• Omelie

    Carità Divina

    Omelia 26 dicembre. Chiediamo a Gesù appena nato la novità di un cuore capace di perdonare: tutti noi abbiamo bisogno di un cuore che perdoni! Chiediamo al Signore questa grazie: Signore, che io impari a perdonare. Chiediamo la forza di pregare per chi ci ha fatto del male, pregare per le persone che ci hanno ferito, e di fare dei passi di apertura e di riconciliazione. Che il Signore ci dia oggi questa grazia. E Maria, Regina dei martiri, ci aiuti a crescere nella carità, nell’amore per la Parola e nel perdono. Papa Francesco

  • Omelie

    sia Natale tutto l’anno

    Dobbiamo ricordare che durante il primo Natale la situazione non era molto lontana da quella odierna. Così la Beata Vergine Maria e San Giuseppe ebbero difficoltà a trovare un luogo dove nascere il loro figlio. C’è stata l’uccisione di bambini. C’era un’occupazione militare. E c’era la Sacra Famiglia che veniva sfollata come rifugiata. Esteriormente, non c’era motivo di festeggiare se non la nascita del Signore Gesù. Tuttavia, in mezzo a tanto peccato e dolore, l’Angelo apparve ai pastori annunciando un messaggio di speranza e di gioia per tutto il mondo: “Non temete, perché ecco, vi annunzio una grande gioia, che sarà tutte le persone. Poiché oggi è nato per voi nella…

  • Utopia

    Utopia 2024

    Appuntamenti del nuovo anno per il ciclo UTOPIA. Nel 2024 si ripartirà sabato 20 gennaio ore 21 con  lo spettacolo “Francesco. La benedizione di un povero”, dramma sacro in cinque misteri su drammaturgia originale di Sergio Di Benedetto, con la presenza in scena di Matteo Bonanni, Angelo Zilio, Diego Becce, Giulia Marchesi e la regia di Fabio Sarti. Lo spettacolo vuole seguire il desiderio di tornare a Francesco d’Assisi, affascinante ancora oggi per credenti e non credenti, per cercare di capire attraverso il teatro cosa la sua vita, le sue scelte radicali, la sua spiritualità, la sua fede, la sua umanità possono dire e ispirare ancora oggi, nello scorcio di questo…

  • La Via Speciale

    I volti della Pace

    La Via Speciale S.Natale2023. La pace sembra sempre sfuggire. Quando ci pare di averla raggiunta subito accade qualcosa che ce la fa perdere. Sembriamo destinati a non averla mai se non per brevi attimi di tregua: tregua in una guerra, tregua in tutti quegli eventi della vita che siamo soliti chiamare “casini”. Questa sua fuggevole identità ci appare come elemento comune di tutti i volti della pace che conosciamo. Ne esistono infatti di molteplici. C’è la pace tra gli stati e le nazioni e la pace tra parenti in famiglia. C’è la pace con gli altri e la pace con Dio. C’è la pace con la Chiesa e la pace…

  • Avvento,  Omelie

    Il tempo è di Dio

    Dio ama così e chiama anche noi a fare lo stesso: accogliendo, proteggendo, rispettando gli altri. Pensare a tutti, pensare a chi è emarginato, a chi in questi giorni è lontano dalla gioia del Natale. Pensiamo a tutti con la gentilezza di Dio. Ricordare questa parola: la gentilezza di Dio. E chiediamoci allora, alla vigilia del Natale: io, desidero lasciarmi avvolgere dall’ombra dello Spirito Santo, dalla dolcezza e dalla mitezza di Dio, dalla gentilezza di Dio, facendogli posto nel cuore, accostandomi al suo perdono, all’Eucaristia? E poi: per quali persone sole e bisognose potrei essere ombra che ristora, amicizia che consola? Maria ci aiuti ad essere aperti, accoglienti verso la…

  • Foto

    Santuario

    Il Santuario di Roveleto illuminato per le festività natalizie. Foto dal drone eseguite da Riccardo Ziliani.