
SULLA BRECCIA IN FAVORE DEL PAESE (EZ 22,30). La verità non sta nel mezzo. Sta al centro. E non è la stessa cosa. Proprio per il desiderio di conoscere la verità e di frequentarla è necessario prosi al centro: al … Continua a leggere
|
SULLA BRECCIA IN FAVORE DEL PAESE (EZ 22,30). La verità non sta nel mezzo. Sta al centro. E non è la stessa cosa. Proprio per il desiderio di conoscere la verità e di frequentarla è necessario prosi al centro: al … Continua a leggere
SENZA PAROLE. Quante sono le sfumature del silenzio? Quanti significati ha? C’è il silenzio che esprime rispetto e ammirazione e c’è quello che comunica disagio e disapprovazione. C’è il silenzio dell’amore e quello dell’odio. C’è il silenzio di chi non … Continua a leggere
UN ESODO PERENNE. Quando ho pensato al titolo di questo numero mi è venuto in mente il verbo latino EXIRE. È un verbo anomalo dai molteplici significati Vuol dire USCIRE ma anche OLTREPASSARE. Può essere inoltre tradotto anche con SBOCCIARE … Continua a leggere
Non ci resta che VIVERE | Anche nelle pagine del Vangelo affiora la rassegnazione. Precisamente nel racconto dei discepoli di Emmaus, guarda caso uno dei brani che leggiamo nel giorno di Pasqua. Rassegnati erano quei due che fuggivano da Gerusalemme, … Continua a leggere
attendere, sperare, agire | editoriale don Umberto | PAZIENZA CON DIO “L’intera saggezza umana risiederà in queste due parole: attendere e sperare”. Questa è la frase con cui si chiude quel capolavoro di libro che è “Il Conte di Montecristo”. … Continua a leggere
Dove c’è lo spirito del Signore, lì c’è libertà. TEMA LIBERO. L’incubo di tutti gli studenti si materializza! Tale era il momento in cui il professore a scuola assegnava il tema libero: un incubo, perché non si sapeva quasi mai … Continua a leggere
Tra paure e speranza BRILLA UNA LUCE Le paure sono molte, ma la speranza è una sola. All’intimo legame che esiste tra loro abbiamo voluto dedicare questo numero speciale de LA VIA. Paure e speranza sono infatti strettamente unite. Senza … Continua a leggere
“Ogni santo ha un passato. Ma ogni peccatore ha un futuro.” Non mi ricordo più chi abbia detto questa frase. E non ho molta voglia di cercare su Internet. Ma ha il pregio illuminante della sintesi. Infatti chi si sente … Continua a leggere
“SARANNO PER VOI UN SEGNO” Se penso alla parola “segno” mi vengono in mente le stelle. Sarà perché per chi amava viaggiare, o lo faceva per necessità, esse erano segno per orientarsi e trovare la via: eterni segnali indicatori di … Continua a leggere
Powered by CBC