
È che noi vorremmo essere amati a modo nostro; vorremmo la salvezza così come la concepiamo noi. Ma Dio si smarca da questa nostra aspettativa e da questa idea che ci siamo fatta di lui. Egli dilata i nostri tempi … Continua a leggere
|
È che noi vorremmo essere amati a modo nostro; vorremmo la salvezza così come la concepiamo noi. Ma Dio si smarca da questa nostra aspettativa e da questa idea che ci siamo fatta di lui. Egli dilata i nostri tempi … Continua a leggere
VOLUTAMENTE ASSENTE (Gv 11,1-45). Il miracolo della resurrezione di Lazzaro lo conosciamo bene. In questo cammino battesimale che è la Quaresima esso esprime il dono della vita nuova che il battesimo stesso comporta. Per questo vorrei soffermarmi su un particolare … Continua a leggere
“Tra mezzi termini e mezze misura” Ponzio Pilato. Uno di noi. Personaggi della Passione. Arte, musica e letteratura per parlare del Vangelo. Musiche: Paolo Costanzo violino, Serafino Tedesi violino. Brani: Charles de Beriot: “Andante” Bela Bartok: “Preludio e canone” Astor … Continua a leggere
Lo sguardo di Gesù è uno sguardo che vede le cose nella giusta luce e, questa stessa luce, egli vuole donarla al cieco. Tornato a vedere costui non solo riacquista la vista ma anche la fede che consiste appunto nel … Continua a leggere
GUARDARSI INDIETRO E GUARDARE AVANTI (Gv 9,1-41). Capita molto spesso anche a noi di guardarci indietro. Lo facciamo quando abbiamo nostalgia del passato; quando vogliamo cercare le cause di una situazione presente o quando abbiamo bisogno di capire da … Continua a leggere
“L’ora delle tenebre” Claudia Procula. Uno di noi. Personaggi della Passione. Arte, musica e letteratura per parlare del Vangelo. Musiche: Paolo Costanzo violino, Darko Jovanovich clarinetto, Giuseppe di Benedetto pianoforte. Brani: Giuseppe Di Benedetto: “Der Mond” Giuseppe di Benedetto: “Le … Continua a leggere
Gesù trova il modo di farle abbandonare quella sorta di pensiero magico che ci induce a credere di poter spegnere la nostra sete affidandoci a qualcuno o qualcosa di esterno da noi. Solo Dio in verità, può calmare la nostra … Continua a leggere
«Ho amato anch’io, cosa credi. Ogni mio affetto mi ha portato soltanto disgrazie, e confusione. Anche il più luminoso di tutti…» . Si interruppe. Lo vidi ricordare ardentemente. «Quando si ama qualcuno, proviamo sempre il contrario per qualcun altro. Solo … Continua a leggere
“Sulla testimonianza dei Vangeli canonici, e, talora, di quelli apocrifi, narra dalla nascita all’ascensione la vita del Redentore per invocarne la grazia e la giustizia verso l’umanità corrotta: perché tutte le generazioni rifiutano e crocifiggono il Cristo, ma nessuna come … Continua a leggere
Powered by CBC
Orari aggiornamento del 27 marzo 2023:
Cadeo S. Messe:
mercoledì ore 18.00
domenica ore 9.00.
Fontana Fredda S. Messe:
sabato ore 17.00
domenica ore 10.00
Roveleto S. Messe:
martedì, mercoledì e giovedì ore 7,30,
lunedì e venerdì ore 18.
sabato ore 18,
domenica ore 11 in Santuario
e alle ore 18 in Santuario.
Roveleto: Recita delle lodi e S. Comunione in Santuario nei giorni: lunedì, venerdì, sabato e domenica ore 7,30.
Saliceto S. Messe:
lunedì, giovedì, venerdì ore 7.30,
sabato ore 18.00,
domenica ore 11.00