
Info segreteria, orari celebrazioni, contatti. Aggiornamento orari del 27 marzo 2023
|
La persona ha il suo nucleo più profondo nella relazione con gli altri di cui non può fare a meno; l’individuo è chi invece cerca sempre di bastare a sé stesso. Noi oggi abbiamo bisogno di riscoprire e rivivere la … Continua a leggere
SALVARSI INSIEME (Gv 3,16-18). Abbiamo celebrato domenica scorsa la solennità di Pentecoste valorizzandone la sua dimensione di comunione nelle differenze e oggi questa immagine di comunione ne viene ulteriormente rafforzata dalla festa della SS. Trinità. Essa è infatti relazione profonda … Continua a leggere
Fate fatica a vivere Gesù nella vostra quotidianità, preferendo tenerlo in un cassetto bello stirato da tirare fuori di domenica? Invocate lo Spirito che ci ricorda ciò che Gesù ha fatto per noi. “Veni Sancte Spiritus” così risuona il più … Continua a leggere
SILENZIOSO E FONDAMENTALE. (Gv 20,19-23). Lo Spirito Santo rischia davvero di rimanere un illustre sconosciuto nella nostra vita di fede. Persino le sue rappresentazioni (colomba, fiammella di fuoco…) ci sembrano, e forse realmente sono, meno concrete di quelle del Padre … Continua a leggere
La festa dell’Ascensione ci dice che Gesù, pur essendo salito al cielo per dimorare glorioso alla destra del Padre, è ancora e sempre tra noi: da qui derivano la nostra forza, la nostra perseveranza e la nostra gioia, proprio dalla … Continua a leggere
ANCORA E SEMPRE TRA NOI (Mt 28,16-20). Oggi, in Italia e in altri Paesi, si celebra la solennità dell’Ascensione del Signore. Il brano del Vangelo ci mostra gli Apostoli che si radunano in Galilea, «sul monte che Gesù aveva loro … Continua a leggere
LE PAROLE CHE RIMANGONO (Gv 14,15-21). Le parole pronunciate da Gesù sull’amore sono tra le parole più importanti che la storia ricordi. Al contempo tra le più radicali e le più emozionanti. Ho provato a cercare in internet frasi sull’amore … Continua a leggere
Powered by CBC