Omelie

registrazioni video Omelie domenicali don Umberto

  • Omelie

    Chiamati a perdonare

    Se possiamo avere certezza che Dio sia in un luogo, quel luogo sono le sofferenze toccando le quali tocchiamo la verità stessa di Dio. Saremmo mai arrivati a ciò senza l’ombra interiore di Tommaso? Don Umberto

  • Omelie

    Gesù è la VITA

    Il senso del triduo Pasquale è contemplare Gesù, Gesù è la vita, è questo  il filo logico che ha guidato le riflessioni di don Umberto per la Pasqua del Signore 2025.

  • Omelie

    Cercare la gioia

    E la croce divenne per il buon ladrone la porta per entrare nella festa. La stessa preghiera rivolgiamo tutti al Signore crocifisso: non gli chiediamo di liberarci dalle molte sofferenze e dalle molte passioni della vita,  ma di convertirne la qualità, in modo che esse non pesino su di noi come documento della nostra colpa, ma ci sollevino accanto a lui sulla croce e ci rendano partecipi della sua speranza. Don Umberto

  • Omelie

    Accogliere il perdono

    Gli adulteri siamo noi, ciascuno di noi che siamo in grado di adulterare le scelte più vere e più cristiane della vita con i nostri alibi, le nostre ambiguità e i nostri compromessi. Le pietre però non ce le tirano gli altri ma ce le tiriamo da soli quando cerchiamo soluzioni fasulle che invece di liberarci ci incatenano sempre più e ci fanno sprofondare sempre più in basso. Ci vuole qualcuno che ci tiri su per davvero. Per quella donna senza nome divenne chiaro, con il passare del tempo, che quello sconosciuto aveva rischiato la sua vita per salvare quella di lei. E nessun amante lo aveva mai fatto. Che…

  • Omelie

    Essere fratelli

    Gli occhi contemplativi, che sono occhi del cuore, sono offuscati da tristezza, pessimismo, risentimento e vittimismo. Chiediamo a Dio che ce li apra veramente, che ci faccia sentire figli amati e che ci permetta di gioire e godere di tutto ciò che è Suo. Don Umberto

  • Omelie

    Essere protagonisti

    Si potrebbe essere impeccabili ma sterili; e, al contrario, si potrebbe essere fecondi pur conoscendo l’esperienza del peccato come ogni uomo e donna di questo mondo. Così il tempo di Quaresima che stiamo vivendo non è l’occasione per dire dei no, quanto pertanto per dire dei sì. Sì alla Parola di Dio; sì alla generosità, sì alla pazienza, sì all’amore. Don Umberto