Omelie

registrazioni video Omelie domenicali don Umberto

  • Omelie

    Fiducia, umiltà, insistenza

    Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male.

  • Omelie

    Accogliere, ascoltare

    “Nella Sacra Scrittura c’è una lotta contro il male. Il cristianesimo deve fare i conti con una lotta interiore. Dobbiamo combattere la buona battaglia della fede e soprattutto oggi lottare per la pace”.

  • Omelie

    Madonna del Carmelo

    Festa della Madonna del Carmelo: spiritualità e bellezza alla luce della fede. È iniziata con un momento di intensa preghiera, il 15 luglio, la Festa della Madonna del Carmelo a Piacenza, presso la chiesa del monastero delle Carmelitane Scalze, dove si sono tenuti i primi Vespri presieduti da don Umberto Ciullo, parroco di Roveleto di Cadeo, località che ospita il santuario dedicato proprio alla Madonna del Carmelo. Splendor Carmeli Nel corso della sua meditazione, don Ciullo ha offerto una profonda riflessione sul significato cristiano della bellezza, prendendo a modello proprio Maria. “Questa immagine della donna vestita di sole e con la corona di 12 stelle – ha detto don Ciullo…

  • Omelie

    Il vero amore

    Chi non sa amare, può declinare il dogma con tutte le tonalità della propria voce, ma rimane distante da Dio perché Dio è relazione. Chi non sa amare è il vero ateo. Il vero credente è invece colui che ama creare legami, accogliere e comprendere, camminare insieme e condividere. Sant’Agostino diceva: «Se vedi l’amore, vedi la Trinità». Al termine di una giornata puoi anche non aver mai pensato a Dio e pronunciato il suo nome, ma se hai amato, se ti sei lasciato amare, se hai sorriso a qualcuno procurandogli un po’ di gioia, senza saperlo tu hai fatto la più bella professione di fede nella Trinità. Luigi Pozzoli

  • Omelie

    Le apparizioni di Gesù

    Sedere alla destra del Padre vuol dire come partecipare alla sua signoria nei confronti dei cieli e della terra. Ma oltre a questo significato teologico, la festa di oggi ci regala la certezza piena di stupore che chi è andato in cielo è sempre con noi. Nella fede noi possiamo godere di questa nuova modalità di presenza che nutre l’assenza e alimenta l’attesa. Così è per chi dice … voglio andare in cielo! Don Umberto

  • Omelie

    Amare, obbedire, imparare

    Il Signore ci ha detto dove Dio ama porre la sua dimora. Ciascuno di noi, come discepolo di Cristo, è tempio vivo di Dio. Gesù non è venuto principalmente per portarci in un tempio, anche se non voleva rinnegare la funzione del tempio, ma è venuto per portare il tempio di Dio dentro di noi. È una Parola, questa, che dovrebbe inondarci di stupore contemplativo, di silenzio adorante, di gratitudine immensa. Che noi siamo la dimora di Dio è la grazia delle grazie. Oggi queste parole le vivono in prima persona i nostri bambini della prima Comunione. Nei loro occhi e nella loro emozione ritroviamo ciò che vorremmo tornare a…