• Omelie

    Omelia 2 maggio

    Tutti noi attraversiamo momenti della vita che sono simili a potature. Il Vangelo di oggi però ci fa capire che non siamo noi stessi a potarci secondo varie ideologie e fissazioni ma è Dio che attraverso la storia fa la potatura. Il frutto è l’amore di Dio che è la linfa della nostra vita. Questa linfa scorre attraverso Gesù e giunge fino a noi che siamo tralci. Più restiamo uniti a Gesù e più ne riceveremo. Ci renderemo conto che certe sofferenze anziché indurirci ci renderanno persone migliori, più empatiche, più capaci di dono. In questo essere dono troverà senso la nostra fragile vita.

  • La Via

    La Via 2 maggio

    ESSERE PERFETTI O ESSERE DONO?                                         (Gv 15,1-8).  È la domenica della vite e i tralci. Spesso l’evangelista Giovanni usa le immagini (in lui non ci sono parabole) per far comprendere l’essenza del messaggio cristiano. Quella di oggi è una tra le più famose. Io vorrei soffermarmi ora sul tema delle potature. È quel gesto compiuto dal viticoltore perché la vigna porti un frutto migliore, sia in qualità che in quantità. Tutti noi attraversiamo momenti della vita che sono simili a potature. Spesso siamo noi stessi ad imporci queste potature: lo studente serio pota gran parte delle distrazioni; l’atleta o lo sportivo pota una alimentazione sbagliata; i genitori…

  • programma maggio 2021

    Maggio 2021

    Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l’origine e le forme di una devozione popolare molto sentita. L’indicazione di maggio come mese di Maria lo dobbiamo a un padre gesuita: Annibale Dionisi. Un religioso di estrazione nobile, nato a Verona nel 1679 e morto nel 1754 dopo una vita, a detta dei confratelli, contrassegnata dalla pazienza, dalla povertà, dalla dolcezza. Nel 1725 Dionisi pubblica a Parma con lo pseudonimo di Mariano Partenio “Il mese di Maria o sia il mese di maggio consacrato a Maria con l’esercizio di vari fiori di virtù proposti a’ veri…

  • Omelie

    Omelia 25 aprile

    Dio ci ama gratis, quando lo capiremo? Non ci ama perché siamo buoni ma, amandoci, ci rende buoni. Il suo amore senza condizioni è vero e serio: Gesù sceglie di donare la sua vita, non vi è costretto, lo desidera e lo fa, perché davvero mi ama…

  • La Via

    La Via 25 aprile

    CHI CONDUCE LA LA TUA VITA?  (Lc 24,35-48). Chi conduce la tua vita, amico lettore? Non credere alla favola dell’autonomia e dell’indipendenza: siamo impregnati di pregiudizi, distratti dalle attese di chi ci sta intorno, sedotti dal modello di vita che ci raggiunge attraverso i media. Sono molti i pastori della nostra vita: il temperamento, l’educazione, ciò che gli altri si aspettano da noi, i modelli sociali. È normale, inevitabile che sia così: rendersene conto è il primo passo per scegliere e cambiare. Per scegliere quale pastore ci convenga seguire. Gesù è caustico e ci offre un criterio di giudizio: gli altri pastori ci guidano per un loro tornaconto, sono mercenari.…

  • Omelie

    Omelia 18 aprile

    Quel pane e vino che noi portiamo all’altare rappresentano la nostra vita: il Signore ce li restituisce trasformati nel suo corpo. Nessuno è escluso da questo dono.