-
Estate 2021
ABRUZZO TRA FEDE, ARTE E NATURA Nei luoghi di San Gabriele e al santuario del Volto Santo di Manoppello. 14/21 Agosto 2021
-
La Via 13 giugno
I PARADOSSI DI DIO (Mc 4,26-34) Riprende quel periodo dell’anno che la liturgia denomina “tempo ordinario”. E proprio per questo Gesù torna a parlare in parabole. Le parabole attingono dalla vita ordinaria, ma descrivono lo straordinario di Dio. Anche oggi la parabola del seme, così semplice e ovvia, contiene un passaggio paradossale: il seme che spontaneamente produce frutto. Qualsiasi agricoltore sa che non è sufficiente gettare un seme nella terra perché esso fruttifichi. Occorre un lavoro umano paziente e vigile. Ma questa parabola, come tutte le altre, non vuole esprimere come va il mondo, ma qual è la logica del Regno di Dio. I discepoli di Gesù erano infatti passati…
-
Omelia prima Comunione
Omelia di don Umberto, domenica 6 giugno in occasione della prima Comunione. L’eucarestia è il gesto di chi si consuma per amore. Noi ci consumiamo comunque. Basta guardarsi attorno per capire quanto tragica sia la vita e quanto siamo mortali. Ogni giorno che passa noi moriamo. Chi non vuole rendersi conto di questo nel profondo è come se vivesse da ebete. Chi invece se ne rende conto può sprofondare nella depressione, stordirsi di distrazioni o rendere la sua vita un dono. Gesù ha scelto. E noi? don Umberto
-
La Via 6 giugno
CONSUMARSI (Mc 14,12-16.22-26). Ecco cos’è l’Eucarestia: il sacramento della passione di Dio per l’umanità. È il punto culminante di una lunga storia di comunione offerta da Dio al suo popolo. Quest’anno leggiamo il Vangelo di Marco e mi colpisce sempre che questo evangelista collochi il racconto dell’ultima cena (e quindi l’istituzione dell’Eucarestia) proprio tra due episodi che, in quanto al messaggio, ne sono l’antitesi se non addirittura una negazione: il tradimento di Giuda e il rinnegamento di Pietro. Penso che non dovremmo mai dimenticare che Dio consegna la prima eucarestia ad una comunità che lo tradisce e che si disperde allontanandosi da lui. Quell’ultima cena ha quindi il timbro…
-
Il saluto a Gianni Pezza
Caro Gianni,quando abbiamo realizzato che le cose ci stavano sfuggendo di mano,abbiamo incominciato a pensare di scriverti due righe…… volevamo dirti qualcosama non sapevamo cosa. Poi è successo tutto e il tempo, che ormai alla nostra età scorre troppo velocemente, non ci ha dato scampo.Volevamo dirti che un amico è quel qualcosa che nemmeno i film, le canzoni o le poesie, sono riusciti mai a definire in maniera adeguata…ma tu sei di più, tu sei il fratello maggiore che ti da sicurezza, il compagno di bancoche ti suggerisce, l’incontro inaspettato che ti rasserena la giornata.Nel tempo che abbiamo condiviso insieme, troppo poco, hai incarnato l’esempiopiù fulgido di cosa deve essere…
-
Voci dal castello
Estate 2021, presso il castello di Cadeo, proponiamo Teatro e Concerti. Primo appuntamento il 19 giugno con lo spettacolo di Christian di Domenico ” nel mare ci sono i coccodrilli” storia vera di Enaiatollah Akbari, tratto dall’omonimo libro di Fabio Geda. Scarica il volantino allegato.