-
La Via 12 settembre
INTERROGARSI (Mc 8,27-35). È da quel giorno che risuona la domanda che Gesù pose ai suoi discepoli. Risuona nei cuori e nelle menti di tutti coloro che intendono seguirlo. Risuona perché Gesù ha voluto così. Il testo dice infatti che “per via egli interrogava i suoi discepoli”; quel verbo indica una azione che si ripete di continuo, che non ha mai smesso di far sentire le sue conseguenze. Il Maestro continua a porre la stessa domanda ai discepoli di ogni tempo: “chi sono io per te?” E la risposta non si esaurisce mai, perché non si può rinchiudere la propria vita cristiana in una risposta fissa e omologata . Mi…
-
Omelia domenica 5 settembre
Prigionieri dei nostri pregiudizi; prigionieri della nostra visione delle cose; prigionieri dei nostri cattivi pensieri. A noi oggi il Signore ripete: Apriti! Apriti e non restare nel chiuso delle tue fissazioni e delle tue protezioni! Apriti e vieni fuori da tuo modo di leggere gli altri ed il mondo pensando che sia l’unico giusto! Apriti e non essere il carceriere di te stesso! Vogliamo rispondere all’invito? S.Messa ore 11 al centro parrocchiale. Omelia di don Umberto
-
La Via 5 settembre
CARCERIERI DI SE’ STESSI (Mc 7,31-37) Mi sembra di poter leggere e interpretare il Vangelo di oggi come un bilanciamento di quello ascoltato domenica scorsa. Gesù ci aveva invitato ad andare in profondità del nostro cuore: dal cuore infatti esce il bene o il male. Non è il puro rispetto di regole esteriori a dire la verità e la giustizia di una persona. Il rischio di questo sguardo all’interiorità è quello di chiudersi in sé stessi. Cercando sempre di curare l’introspezione psicologica ci si richiude a guscio preoccupandosi quasi esclusivamente di come stiamo, cosa proviamo, quali emozioni abbiamo. Tutto questo può essere sinteticamente espresso dalla condizione di sordità. Chi…
-
Spazio ragazzi
La cooperativa L’ARCO, la parrocchia di Roveleto e il comune di Cadeo organizzano: Back to school e Il doposcuola. In questa pagina potete scaricare i moduli per partecipare alle attività.
-
Diario del cammino
Francigena 2021 | Walking together, camminando insieme. Accompagnamo i nostri ragazzi nel loro pellegrinaggio seguendoli con le impressioni a caldo riportate giorno per giorno nel diario che ci inviano la sera all’arrivo del trasferimento.I dettagli e gli approfondimenti dei luoghi li trovate nel libretto che potete scaricare.
-
Francigena 2021
Walking together, i ragazzi di Roveleto alla Francigena. Nel logo è presente una strada, appunto per via del tema del pellegrinaggio. – La strada ha la forma della croce, per evidenziare la religione cristiana, ma i raccordi con la strada principale, vogliono significare che, chiunque volenteroso, può unirsi a questo cammino: la religione non esclude nessuno, ma al contrario accoglie. – Le persone vanno incontro al Sole, astro che sta nei cieli, che raffigura simbolicamente nel logo Dio. – Il gruppo di persone conta 12 membri: a raffigurare la comunità cristiana, è quindi il numero degli apostoli, un numero sacro e simbolico delle scritture perché multiplo di 3. – I…