Attività
Elenco attività svolte
-
Dare luce al buio
Domenica 28 dicembre alle ore 18,30 presso l’ex comune di Cadeo sito in via Emilia 34-36 a Cadeo l’apertura dell’anno Giubilare con l’inaugurazione dell’opera di Paolo Mezzadri, illuminazione a cura di Davide Groppi. Durante l’evento, poesie e testi voce narrante dell’attore Mario Aroldi, accompagnamento musicale del quartetto d’archi Archimia String Quartet. Al termine aperitivo offerto da Welcome Coffee Shop di Cadeo.
-
L’energia del cuore
Due simboli: IL VINO e L’OLIO. Due prodotti della terra che nel Vangelo esprimono la cura e lo stile di fraternità. Abbiamo voluto utilizzarli per un progetto di finanziamento dell’impianto fotovoltaico. Ci siamo fatti aiutare da Francesca Bersani che ha dipinto le etichette. Il vino si chiama “PRONTO” e si presenta con l’immagine di un bicchiere capovolto realizzato come la cupola del nostro santuario e con i colori di Cadeo. Ci dice che è necessaria, per una comunità, la prontezza di mettersi a disposizione e la volontàdi darsi da fare. L’olio si chiama “PER TE” e si presenta con l’immagine di un bicchiere colmo e offerto, realizzato a forma di…
-
Col cibo si educa, col cibo si cambia
Diamo seguito ai temi trattati durante la conversazione con Carlo Petrini di cui riportiamo estratto video, per invitarvi a sottoscrivere la proposta che arriva da Slow Food Italia. Appello per l’educazione alimentare: conoscere per scegliere. Fai click sull’immagine e aderisci all’appello.
-
Concorso presepi 2023
Premio a tutti i partecipanti la statuetta del quarto dei Re Magi. La storia del quarto re magio: Artaban. Secondo una leggenda, il quarto Re Magio partì insieme agli altri tre e portò con sé delle perle da donare a Gesù. Lungo il suo percorso però, regalò le perle a tutti i bisognosi che incontrò per strada e non riuscì ad arrivare per tempo. Dopo tanti anni venne a conoscenza che… ”Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me” Capì così che aveva incontrato Gesù in tutte le persone che aveva aiutato.
-
Il teatro A/Z
IL NOSTRO TEATRO DEDICATO AD ANTONIO ZANOLETTI, “MESSAGGERO DELLA PAROLA”. “Muoiono i poeti ma non muore la poesia, perché la poesia è infinita come la vita.” Lo ripeteva spesso Antonio Zanoletti, attore, regista e doppiatore di successo che negli anni si è sempre più avvicinato al teatro religioso e da diversi anni presenza fissa nelle iniziative quaresimali della Parrocchia e protagonista di appuntamenti teatrali con Utopia e Voci dal Castello. Antonio lo scorso mese di luglio ci ha lasciato, ma la sua passione, il suo talento, l’amore per il teatro vero e la sua ricerca religiosa sono ancora con noi, li respireremo ancora, anche nel nostro teatro del Centro parrocchiale…
-
Anatolia terremoto
Ci scrive don Paolo Bizzeti nostro ospite per il ciclo Utopia: Cattedrale Iskenderun crollata. Episcopio e abitazioni sottosopra, non agibili. Noi tutti bene, ma centinaia di morti nella zona … Pregate per noi … Io sono in Italia … Apriremo sottoscrizione su “Associazione del medio Oriente onlus” www.amo-fme.org Un abbraccio Comunicato da Vicariato Anatolia (6 febbraio ore 14.20 CET) La situazione di ora in ora è sempre più drammatica. Si attendono nuove scosse forti. Cattedrale Iskenderun crollata. Edifici episcopio e accoglienza devastati. Vescovo e collaboratori tutti vivi. Ma migliaia di morti nelle città della zona. Ospedali crollati o inagibili. Manca elettricità e quindi pochi collegamenti telefonici o via internet. Grazie…