• Omelie

    Omelia domenica 26 settembre

    La preghiera vera di intercessione. Ora desidero chiedere al Signore di farci fare un altro passo avanti. Di farci intendere qual è il senso profondo di una vera preghiera per la pace, che sia una preghiera di intercessione nel senso biblico, simile alla preghiera di Abramo, alla preghiera di Gesù su Gerusalemme. Che cosa significa, Signore, fare davvero una preghiera di intercessione? Donaci, o Spirito santo di Dio, uno spirito autentico di intercessione in questo momento. 1. Intercedere non vuol dire semplicemente “pregare per qualcuno”, come spesso pensiamo. Etimologicamente significa “fare un passo in mezzo”, fare un passo in modo da mettersi nel mezzo di una situazione. Intercessione vuol dire…

  • La Via Speciale

    Speciale A.P. 2021-2022

    UN ESODO PERENNE. Quando ho pensato al titolo di questo numero mi è venuto in mente il verbo latino EXIRE. È un verbo anomalo dai molteplici significati Vuol dire USCIRE ma anche OLTREPASSARE. Può essere inoltre tradotto anche con SBOCCIARE o GERMOGLIARE. Mi è sembrato subito un verbo adatto ad esprimere sia il tema diocesano di quest’anno impostato sull’Esodo del popolo d’Israele, sia l’inizio del nostro cammino pastorale che potremmo paragonare ad un germoglio. La scelta diocesana è caduta sull’Esodo in quanto si tratta di una vicenda biblica che ben esprime il senso della Chiesa in cammino: cammino nel deserto, cammino essenziale ma anche accompagnato dal Signore verso una meta…

  • Omelie

    Omelia domenica 19 settembre

    A volte non si manifestano i propri pensieri e le proprie convinzioni per non generare contrasti. Accanto a questi due motivi di intendere il silenzio ve ne sono altri. Ma c’è anche il mutismo dell’indifferenza. O quello di chi molto semplicemente non sa cosa dire. Può essere però che il silenzio sia anche una forma di rispetto se non addirittura di amore. Anche Gesù nella sua vita starà in silenzio. Durante il processo che ingiustamente lo porterà alla croce egli tace. Se parlasse, infatti, gli altri risulterebbero colpevoli. Tace, e così salva noi peccatori. Interroghiamo i nostri silenzi e quelli di chi ci circonda per sentire in quale lingua ci…

  • La Via

    La Via 19 settembre

    LE TANTE LINGUE DEL SILENZIO.   (Mc 8,27-35).  A volte le pagine evangeliche ci colpiscono per alcuni dettagli piuttosto che per il tema centrale di cui trattano A me succede spesso che l’attenzione sia conquistata della ricerca di una parola, di un aggettivo, di un verbo o anche di una immagine che suscita sorpresa e genera interrogativi. Mi intriga il dettaglio che potrebbe rimanere nascosto tra le pieghe del tema principale, più conosciuto e più evidente. Così oggi. Il tema centrale è l’annuncio della passione del Signore, ma io mi sono lasciato trasportare dal mutismo dei discepoli. Il silenzio non è mai veramente tale: è semplicemente un altro modo di…

  • Omelie

    Omelia domenica 12 settembre

    È il Signore a dettare regole e tempi. A noi spetta essere disponibili a quel che Lui ci chiede: al suo stile, ai suoi metodi. Senza disponibilità il cristianesimo non porta frutto e una comunità diventa asfittica. Riprendiamo il nostro cammino con lo spirito di chi dice che dove il Signore vuole noi andiamo. S.Messa ore 11 al centro parrocchiale. Omelia di don Umberto