• Omelie

    Dono e Responsabilità

    L’evento giubilare ci invita a intraprendere diversi cambiamenti, per affrontare l’attuale condizione di ingiustizia e diseguaglianza, ricordandoci che i beni della terra sono destinati non solo ad alcuni privilegiati, ma a tutti. Può essere utile ricordare quanto scriveva S. Basilio di Cesarea: «Ma quali cose, dimmi, sono tue? Da dove le hai prese per inserirle nella tua vita? […] Non sei uscito totalmente nudo dal ventre di tua madre? Non ritornerai, di nuovo, nudo nella terra? Da dove ti proviene quello che hai adesso? Se tu dicessi che ti deriva dal caso, negheresti Dio, non riconoscendo il Creatore e non saresti riconoscente al Donatore». Quando la gratitudine viene meno, l’uomo…

  • Raccolta La Via

    Le Parole non dette

    Raccolta La  Via  2024. Gesù allora gridò a gran voce: «Chi crede in me, non crede in me, ma in colui che mi ha mandato; chi vede me, vede colui che mi ha mandato. Io come luce sono venuto nel mondo, perché chiunque crede in me non rimanga nelle tenebre. Se qualcuno ascolta le mie parole e non le osserva, io non lo condanno; perché non sono venuto per condannare il mondo, ma per salvare il mondo. Chi mi respinge e non accoglie le mie parole, ha chi lo condanna: la parola che ho annunziato lo condannerà nell’ultimo giorno. Perché io non ho parlato da me, ma il Padre che…

  • Attività,  Giubileo

    Dare luce al buio

    Domenica 28 dicembre alle ore 18,30 presso l’ex comune di Cadeo sito in via Emilia 34-36 a Cadeo l’apertura dell’anno Giubilare con l’inaugurazione dell’opera di Paolo Mezzadri, illuminazione a cura di Davide Groppi. Durante l’evento, poesie e testi voce narrante dell’attore Mario Aroldi, accompagnamento  musicale del quartetto d’archi Archimia String Quartet. Al termine aperitivo offerto da Welcome Coffee Shop di Cadeo.

  • Omelie

    Qualcosa di nuovo

    “Pellegrini di speranza” è il motto che accompagna il Giubileo del 2025. “Spes non confundit”, “La speranza non delude”: è il titolo della Bolla con cui papa Francesco ha indetto il Giubileo del 2025. Alla celebrazione del 29 dicembre verrà consegnata ai presenti la Lettera per l’Anno santo scritta dal vescovo mons. Adriano Cevolotto dal titolo “Finché c’è speranza c’è vita”. Chiese penitenziali nella diocesi Per vivere appieno il Giubileo, i fedeli sono invitati ad accostarsi al sacramento della riconciliazione. Ciascun sacerdote, in ogni luogo, può amministrarlo. Tuttavia, all’interno della nostra diocesi, sono state individuate alcune “chiese penitenziali” dove sono stabilmente presenti sacerdoti a disposizione per le confessioni. Tali chiese…

  • Omelie

    Stefano primo martire

    Stefano, il primo martire cristiano, era uno dei primi sette diaconi, il cui dovere era quello di porsi al servizio della Chiesa e degli apostoli. Come servo di Cristo, Stefano era contento di essere come il suo Signore, e, nel momento della sua morte, fu molto simile a lui. Potrebbe sembrare che il Vangelo di oggi sia stato scritto a proposito di santo Stefano. Quando si trovò di fronte al sinedrio, lo Spirito Santo lo ispirò ed egli parlò con audacia; non solo respinse le accuse che gli erano state mosse, ma accusò a sua volta i suoi accusatori. Il suo sguardo era sempre rivolto al Signore, tanto che il…

  • Omelie

    La forza del Cristianesimo

    Un angelo del Signore, avvolto di luce, illumina la notte e consegna ai pastori la buona notizia: «Vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore» (Lc 2,10-11).