• Utopia

    Dietro le quinte

    Terzo appuntamento per il ciclo “UTOPIA” venerdì 29 ottobre ore 21″conversazione con Carlo Verdelli, giornalista del Corriere della Sera, ex direttore di Repubblica e Gazzetta dello Sport, ex direttore per l’offerta formativa di RAI. | ingresso libero.

  • Omelie

    Omelia domenica 24 ottobre

    Sono gli atteggiamenti di quest’uomo, cieco, seduto ai bordi della strada. Egli era “in cerca di onore” (questo significa il suo nome) e lascia emergere il vuoto che ha dentro. Infatti la sua cecità non è solo fisica: esprime la mancata comprensione della persona di Gesù, ed è indice di un buio interiore, di uno smarrimento. Don Umberto S.Messa ore 11 al centro parrocchiale, omelia di don Umberto

  • La Via

    La Via 24 ottobre

     CHI E’ IL DISCEPOLO? (Mc 10,46-52)   Una domanda attraversa, come un fiume sotterraneo, tutta la seconda parte del Vangelo di Marco: “chi è il discepolo?” Quali tratti umani, cioè, caratterizzano le persone che seguono Gesù? È una domanda che attraversa i secoli e giunge fino a noi in modo personale: Sei tu un discepolo di Gesù? Il Vangelo di oggi, che all’apparenza racconta unicamente un miracolo, in realtà mette in evidenza le condizioni che permettono ad una persona di incontrarsi con Gesù e seguirlo. Così infatti termina il brano odierno: “…e prese a seguirlo lungo la strada”. In tutto questo capitolo è l’unico di cui si dice che fosse…

  • Utopia

    Ripartire dalla fede

    Ricominciare dalla scienza, ripartire dalla fede. Conversazione con il prof. Guido Silvestri, con la partecipazione del dott. Paolo Spada. “UTOPIA” spettacolo al centro parrocchiale a Roveleto il 23 ottobre ore 21. | ingresso libero.

  • Omelie

    Omelia domenica 17 ottobre

    Starà a noi evitare i rischi della retorica e delle frasi fatte, come quelli dello scetticismo e dell’inerzia. Necessario sarà lo stile che oggi, nel Vangelo, Gesù chiede ai suoi discepoli: il servizio. Esso è anzitutto un atteggiamento interiore di gratuità, cioè di ricerca del bene di tutti in modo appassionato, un bene che vada oltre gli interessi di singole persone o singoli gruppi. Il cammino è appena iniziato, ma noi, soprattutto noi siamo sulla Via. Don Umberto S.Messa ore 11 al centro parrocchiale, omelia di don Umberto

  • La Via

    La Via 17 ottobre

    IL SENSO DI UN SINODO. (Mc 10,35-45) La parola “Sinodo” significa letteralmente “sulla stessa strada”. È un momento in cui la Chiesa tutta si unisce per rimettersi in cammino, ritrovare slancio ed unità, e per ridare al suo messaggio quella freschezza evangelica necessaria alla sua efficacia. Domenica scorsa, a Roma, il Papa ha aperto il Sinodo dei Vescovi e oggi l’apertura è celebrata nella nostra Diocesi. Si stava pensando al Sinodo già prima della pandemia, ma indubbiamente quel che è accaduto in questi due anni ha accelerato alcuni processi di cui si è reso ancor più necessario un serio momento di ascolto e di confronto. Questo tempo è stato per…