• Diocesi

    Natale 2020

    Il messaggio del Vescovo alla comunità piacentina. C’è un sentimento diffuso che pervade l’aria e i discorsi che intrecciamo nei momenti che ancora ci rimangono di incontro: ci stanno rubando il natale. L’euforia degli acquisti, il folclore dei mercatini, i pranzi e le cene in libertà e abbondanza, i viaggi o le vacanze sulla neve… È evaporata quella che abbiamo chiamato la “magia” del natale. Ci hanno impedito perfino la messa di mezzanotte! Per molte persone questi giorni marcano le assenze, i vuoti: il ricordo delle persone che non ci sono più e che sono state sottratte alla nostra presenza, prima ancora che intervenisse la morte, prolunga un dolore che…

  • La Via Speciale

    La Via Speciale S.Natale 2020

    attendere, sperare, agire | editoriale don Umberto | PAZIENZA CON DIO “L’intera saggezza umana risiederà in queste due parole: attendere e sperare”. Questa è la frase con cui si chiude quel capolavoro di libro che è “Il Conte di Montecristo”. È la verità a cui approda il personaggio principale, Edmond Dantes, dopo aver visto la sua vita prima rovinata da una ingiusta condanna e poi riscattata e in qualche modo “vendicata”. Nonostante si sia fatto giustizia da solo egli si accorge che è Dio a guidare la storia, e che tanto spesso le cose veramente importanti ci sfuggono di mano: esse non sono frutto di una nostra attività ma possiamo…

  • Anno pastorale 2020-2021,  Avvento

    Saremo casa

    Quarta  settimana di Avvento 2020. “Vedi io abito in una casa di cedro, mentre l’arca di Dio sta sotto i teli di una tenda”: così dice il re Davide al profeta Natan dopo che il Signore gli ebbe dato riposo da tutti i suoi nemici. Dio abita la «precarietà» di una dimora: i teli di una tenda. Come non leggere in queste parole del profeta Samuele l’anticipazione della nascita di Gesù, di Dio che viene a noi nella fragilità e nella precarietà di una tenda. E questo è il mistero e il paradosso dell’annuncio del Natale: Lui che è casa per tutti noi, viene a noi in modo fragile, entra…

  • Anno pastorale 2020-2021,  Avvento,  Lectio

    Il profeta Elia

    Elia annunzia il castigo di Acab | Quarta Lectio di Avvento 2020, don Umberto. Re 1 – Capitolo 21.  In seguito avvenne il seguente episodio. Nabot di Izreel possedeva una vigna vicino al palazzo di Acab re di Samaria. Acab disse a Nabot: “Cedimi la tua vigna; siccome e` vicina alla mia casa, ne farei un orto. In cambio ti daro` una vigna migliore oppure, se preferisci, te la paghero` in denaro al prezzo che vale”. Nabot rispose ad Acab: “Mi guardi il Signore dal cederti l’eredita` dei miei padri”. Acab se ne ando` a casa amareggiato e sdegnato per le parole dettegli da Nabot di Izreel, che aveva affermato:…

  • Omelie

    Omelia 13 dicembre

    Preghiera del buonumore di san Tommaso Moro. Dammi o Signore, una buona digestione ed anche qualcosa da digerire. Dammi la salute del corpo, col buonumore necessario per mantenerla. Dammi o Signore, un’anima santa, che faccia tesoro di quello che è buono e puro, affinché non si spaventi del peccato, ma trovi alla Tua presenza la via per rimettere di nuovo le cose a posto. Dammi un’anima che non conosca la noia, i brontolamenti, i sospiri e i lamenti, e non permettere che io mi crucci eccessivamente per quella cosa troppo invadente che si chiama “io”. Dammi, o Signore, il senso dell’umorismo, concedimi la grazia di comprendere uno scherzo, affinché conosca…