-
La Via 10 dicembre
LA POESIA E IL DRAMMA (Mc 1,1-8). Due voci gridano nel deserto a distanza di secoli. Voci diverse eppure appartenenti allo stesso mondo. La voce della poesia e la voce del dramma. La prima è quella del profeta Isaia, la seconda quella di Giovanni Battista. Il mondo che le accomuna è il deserto. Isaia è la voce del cuore perché parla di tenerezza e usa immagini poetiche la cui dolcezza scende nel profondo dell’anima. Giovanni il Battista ha parole di fuoco che scuotono ogni torpore. Entrambe li abbiamo ascoltati nelle letture di oggi. Ma entrambe queste voci, la poesia e il dramma, le sentiamo risuonare ogni giorno nella nostra vita.…
-
Le ragioni del Sì
Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.
-
San Francesco
San Francesco Strumento di Pace. Francesco, Francesco… perché dunque ti affanni a cercare il servo invece del padrone? Lectio di don Umberto presso auditorium San Giovanni a Fiorenzuola. Grazie a Libera Università della Terza Età di Fiorenzuola per la registrazione.
-
Confidare nella Parola
“La Parola lampada ai nostri passi” meditazione del 7 dicembre.
-
Curare i cuori feriti
“Fasciare le piaghe dei cuori spezzati” meditazione del 6 dicembre.
-
Raddrizzare i sentieri
“Raddrizzare i sentieri” meditazione del 5 dicembre. Eliminare gli ostacoli che portano all’incontro con Dio.