-
Omelia S. Cresima
Omelia del nostro Vescovo monsignor Adriano Cevolotto in occasione della S. Cresima 2021 tenutasi presso il centro parrocchiale a Roveleto il giorno 30 maggio 2021.
-
Grest 2021
“HURRA’! GIOCHERANNO SULLE SUE PIAZZE”. GREST CADEO 2021.dal 14 giugno al 23 luglio 2021 >per bambini e ragazzi dalla prima elementare alla seconda media<. “Il primo giorno di centro estivo porta sempre un batticuore un po’ per tutti. A dirla tutta parte dalla sera prima: bambini, ragazzi, animatori, educatori. L’estate scorsa, quella del 2020, il cuore batteva ancora più forte. C’è stato il triage e poi c’erano le mascherine, il gel, le regole importanti per la salute di tutti…ma c’è stata soprattutto la meraviglia del ritrovarsi, le piccole e grandi cose fatte insieme. La felicità che abbiamo visto negli occhi di chi c’era ha cancellato le fatiche del lavoro per…
-
Omelia 30 maggio
Dio è comunione; comunione di persone che vivono l’una nell’altra. Non in quanto solitudine o asettica perfezione in Dio ma unità nella differenza. E se l’uomo è creato ad immagine di Dio allora anche noi siamo fatti per la comunione e solo in essa possiamo vivere. Questo è il Dio che Gesù è venuto a raccontare.
-
La Via 30 maggio
UN MISTERO (Mt 28,16-20). Pochi giorni fa ho incontrato i ragazzi e le ragazze che domenica prossima riceveranno la prima Comunione. Uno di loro mi ha posto una domanda radicale, di quelle tipiche domande che solo i bambini sanno fare: “ma prima di Dio cosa c’era?”. Ho cercato di spiegargli che Dio è all’origine di tutto perché prima di Lui non c’era nulla, neppure il tempo e che non si può andare indietro all’infinito ma occorre porre un punto di partenza da cui tutto prende forma e questo punto di partenza è Dio. A queste mie articolate e complesse spiegazioni i loro volti erano piuttosto perplessi ed esprimevano una certa…
-
Omelia 23 maggio
Senza lo Spirito, Dio resta una teoria. Come potrebbero i cristiani essere sale della terra se lo Spirito Santo non operasse in loro questa trasfigurazione? Ma come potrebbe farlo se non viene invocato da cuori e menti disponibili ad accoglierlo? È questo il senso della festa di Pentecoste che oggi celebriamo.
-
La Via 23 maggio
IL GRANDE DIMENTICATO (Gv 15,26-27;16,12-15). Forse il titolo di questa Via apparirà un po’ provocatorio ma il suo scopo è quello di suscitare un interrogativo: “quanto spazio lasciamo alla Spirito Santo nella nostra vita?” C’è il rischio infatti, soprattutto per noi cattolici latini, di non invocare lo Spirito Santo, di non pregarlo quotidianamente quasi fosse una persona sconosciuta e alla cui presenza non siamo abituati: lo Spirito Santo è il Signore che dà la vita e si trasmette attraverso la relazione. Egli ci mette in relazione con Dio instaurando una partecipazione al suo amore. Grazie a Lui la vita di Dio è infusa in noi e il suo amore riempie…