• Omelie

    Continuo a far girare l’anello

    Il Signore ci chiama all’apertura e non alla chiusura. Aprire il cuore, aprire la mente, per poi poter aprire le comunità. Chiudersi significa morire. E Cristo è venuto perché noi avessimo la vita in abbondanza. Don Umberto C.

  • La Via

    La Via 29 settembre

    SENZA CHIUSURE     (Mc 9,38-43.45.47-48). Oggi il Vangelo ci presenta un breve dialogo tra Gesù e Giovanni  che parla però a nome di tutto il gruppo dei discepoli. Essi avevano infatti visto un uomo che compiva miracoli nel nome del Signore ma glielo avevano impedito perché non apparteneva al loro gruppo. Gesù stigmatizza questo loro modo di fare invitandoli esplicitamente a non essere di ostacolo a chi compie il bene, ovunque e da chiunque questo bene si manifesti. Le parole di Gesù svelano una tentazione e offrono una esortazione. La tentazione è quella della chiusura. I discepoli vorrebbero impedire un’opera di bene solo perché chi l’ha compiuta non appartiene al loro…

  • Senza categoria

    La scelta di Edith

    “Dipende tutto dall’amore, perché alla fine è sull’amore che verremo giudicati”. Edith Stein.   In occasione dell’apertura dell’anno Pastorale 2024-2025 proponiamo lo spettacolo teatrale interpretato dall’attrice Chiara Tambani: ” La scelta di Edith”, presso la chiesa di SS. Salvatore di Fontanafredda venerdì 27 settembre alle ore 21.

  • Omelie

    Mettersi al servizio

    Il bambino diventa il primo perché è l’ultimo: ha bisogno di tutti e proprio per questo tutti lo aiutano. Egli fa le domande più radicali perché non ha alcun dubbio che anche a quelle domande i grandi sapranno rispondere. E proprio così è il Vangelo. Don Umberto

  • La Via

    La Via 22 settembre

    MANIE DI GRANDEZZA. A volte Gesù sentiva il bisogno di allontanarsi dalla gente e dalle sue infinite richieste. Capitava così che si isolasse e che percorresse dei sentieri senza che nessuno lo sapesse. L’unica compagnia era quella dei suoi discepoli e probabilmente loro stessi erano il motivo del suo isolamento. Per dedicarsi meglio a loro e alla loro istruzione era necessario non avere confusione o pressioni intorno. Così il Vangelo di oggi ci racconta e ci descrive proprio uno di questi momenti. Un tratto di strada in intimità con i suoi, in quella intimità che fa venire fuori le cose più vere. E anche le situazioni reali e le differenze…