-
UTOPIA programma 2025
-
La Via 14 settembre
NASCE IN MEZZO AL PIANTO (Gv 3,13-17). Esaltazione della S. Croce Pensare che la Croce, simbolo di umiliazione e di morte possa essere esaltata è qualcosa di innaturale.Eppure è proprio ciò che festeggiamo oggi.La scelta del brano evangelico per capire questa esaltazione della Croce cade sul colloquio tra Gesù e Nicodemo.Quest’ultimo andò da Gesù di notte, di nascosto, quasi per non compromettersi, per non macchiare la sua reputazione e non perdere le sue precedenti sicurezze.Ma Gesù gli disse che non era possibile trattenere la vita precedente; occorreva rinascere e ricominciare da capo.E non esiste rinascita che non comporti una qualche sofferenza.Non a caso quando nasciamo lo facciamo piangendo; in ogni…
-
La Via 7 settembre
AMARE GESU’ SOPRA OGNI COSA (Lc 14,25-33). “La famiglia disunita è un inferno. Qualche volta c’è di peggio: una famiglia unita”. Sono parole di uno scrittore cattolico, Jean Sulivan, sconosciuto ai più credo, ma che nel XX secolo scrisse pagine importanti sulla spiritualità cristiana e sul servizio nella Chiesa. Mi sono tornate in mente riflettendo sul Vangelo di oggi che è quello nel quale risuona l’affermazione scioccante di Gesù: “Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli e le sorelle, non può essere mio discepolo”. Pensate che questa versione di Luca è la più morbida:…
-
Salvezza individuale
Gesù si rifiuta di rispondere alla domanda riguardo al numero di coloro che si salveranno: la questione della salvezza non si pone infatti in termini generali, non si pone innanzitutto per gli altri, ma si pone “per me”.Dipende dalla mia accettazione o dal mio rifiuto della salvezza che Gesù mi offre.Il cammino verso la salvezza consiste nel seguire Gesù: egli è la via. Lo sforzo di entrare per “la porta stretta” è lo sforzo di seguire il cammino intrapreso da Gesù, cioè il cammino verso Gerusalemme, il cammino verso il Calvario. Il Calvario fu solo una tappa nel cammino verso la destinazione finale, una tappa di grande sofferenza, di tenebre…
-
Fiducia, umiltà, insistenza
Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male.
-
Gaza
Dichiarazione del cardinal Pierbattista Pizzaballa dopo la sua visita a Gaza. Su invito del vescovo mons. Adriano Cevolotto pubblichiamo la dichiarazione del patriarca latino di Gerusalemme cardinal Pierbattista Pizzaballa dopo la sua visita a Gaza il 18 luglio insieme a Teofilo III, patriarca greco ortodosso di Gerusalemme, il giorno dopo l’attacco israeliano alla parrocchia latina della Sacra Famiglia che ha provocato tre morti e una decina di feriti. Si invitano le parrocchie a pregare per la pace in particolare nelle messe di domenica 27 luglio.