-
Le apparizioni di Gesù
Sedere alla destra del Padre vuol dire come partecipare alla sua signoria nei confronti dei cieli e della terra. Ma oltre a questo significato teologico, la festa di oggi ci regala la certezza piena di stupore che chi è andato in cielo è sempre con noi. Nella fede noi possiamo godere di questa nuova modalità di presenza che nutre l’assenza e alimenta l’attesa. Così è per chi dice … voglio andare in cielo! Don Umberto
-
Voci dal Castello 2025
Voci dal Castello è un progetto culturale estivo – giunto alla sua quinta edizione- organizzato presso la suggestiva location del Castello di Cadeo nei mesi giugno/luglio 2025 dalla parrocchia Santa Teresa Benedetta della Croce di Roveleto in collaborazione con il Comune di Cadeo e che prende forma con un ciclo di incontri tra teatro, concerti e rappresentazioni.Sette appuntamenti serali a partecipazione libera e gratuita.La proposta nasce con l’intento di creare uno spazio di incontro e cultura per i mesi estivi in continuità con Utopia (la proposta culturale che nei mesi da ottobre a maggio viene realizzata presso il teatro “A. Zanoletti” di Roveleto). Il desiderio che guida è quello di…
-
La Via 1 giugno
ANDARE IN CIELO (Lc 24,46-53). Ascensione del Signore. “Voglio andare in cielo!” È una espressione che affiora alle labbra di alcuni anziani quando si sentono ormai stanchi di questa vita e desiderano raggiungere le persone amate che già non ci sono più. Dentro queste parole c’è anche il desiderio di una condizione migliore di quella che vivono ora; una condizione di pace e serenità che la sofferenza del momento presente non permette di vivere. Se sono anziani a cui vogliamo bene queste pur comprensibili parole ci turbano un po’; vorremmo averli ancora tra noi e ci auguriamo che quel cielo lo raggiungano il più tardi possibile. Ci è difficile accettare…
-
Amare, obbedire, imparare
Il Signore ci ha detto dove Dio ama porre la sua dimora. Ciascuno di noi, come discepolo di Cristo, è tempio vivo di Dio. Gesù non è venuto principalmente per portarci in un tempio, anche se non voleva rinnegare la funzione del tempio, ma è venuto per portare il tempio di Dio dentro di noi. È una Parola, questa, che dovrebbe inondarci di stupore contemplativo, di silenzio adorante, di gratitudine immensa. Che noi siamo la dimora di Dio è la grazia delle grazie. Oggi queste parole le vivono in prima persona i nostri bambini della prima Comunione. Nei loro occhi e nella loro emozione ritroviamo ciò che vorremmo tornare a…
-
La Via 25 maggio
UNA PACE CHE NASCE DALL’AMORE (Gv 14,23-29). Gesù anzitutto promette e dona la pace: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi». «Non come la dà il mondo»: qual è la pace che il mondo ci dà? Basti a questo proposito un osservazione molto semplice, tra le tante possibili. Sono molte le persone che vanno cercando un pò di pace, perché si sentono tradite nei loro segni, deluse e depresse. In questi casi la tentazione per lo più è quella di anestetizzare la coscienza in forme diverse quali possono essere l’uso di tranquillanti (dicendo questo non voglio per…
-
Gesù nostro amico
Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi. Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri. …