• Omelie

    Omelia domenica 1 agosto

    Colui che segue Gesù con fede, che entra con Gesù nella comunità mediante il battesimo, che prende Gesù come modello e lo ascolta, troverà attraverso di lui la verità che calma la fame di vita. Perché questa verità è Dio stesso che, attraverso Gesù Cristo, offre a tutti gli uomini la possibilità di condividere la sua vita. S.Messa ore 11 al centro parrocchiale. Omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia domenica 25 luglio

    La tradizione ebraica voleva che il Messia rinnovasse i miracoli compiuti da Mosè durante la traversata del deserto. Ecco perché, secondo questa attesa messianica, si chiamava “profeta” il futuro Salvatore, cioè “l’ultimo Mosè”. Infatti, secondo il Deuteronomio, Dio aveva promesso a Mosè prima della sua morte: “Io susciterò loro un profeta in mezzo ai loro fratelli e gli porrò in bocca le mie parole ed egli dirà loro quanto io gli comanderò” (Dt 18,18). Ecco perché le persone che sono presenti durante la moltiplicazione dei pani cercano di proclamare re Gesù. Ma Gesù si rifiuta, perché la sua missione non è politica, ma religiosa. S.Messa ore 11 al centro parrocchiale.…

  • Omelie

    Omelia domenica 18 luglio

    In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a…

  • Omelie

    Omelia domenica 11 luglio

    I cristiani sono tenuti, in modo nuovo, a portare la testimonianza al prossimo: per mezzo della preghiera e dell’impegno personale. Da questa testimonianza dipende non solo l’avvenire dell’umanità, ma anche quello della comunità ecclesiale ed il destino di ogni cristiano. S.Messa ore 11 al centro parrocchiale. Omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia domenica 27 giugno

    Nel Vangelo infatti c’è una distinzione netta tra la guarigione e la salvezza. È sufficiente l’integrità fisica quando non si riesce più a comprendere a cosa è destinato un corpo? A chi ci serve un’ottima salute se non facciamo della nostra vita un dono? Dovremmo essere sani ma egoisti? Non credo sia un grande vantaggio una simile sopravvivenza S.Messa ore 11 al centro parrocchiale. Omelia di don Umberto