• Anspi

    Tesseramento ANSPI 2021

    Le attività del centro parrocchiale proseguono e proseguiranno nel corso del 2021, è importante il contributo di tutti. E’ possibile rinnovare la tessera A.N.S.P.I. per l’anno 2021 rivolgendosi in segreteria il lunedì mattina dalle ore 10 alle ore 11,30, presso il centro parrocchiale i volontari sono a vostra disposizione nei giorni di apertura e in occasione delle S.Messe domenicali. Il costo del rinnovo è 11€. Alleghiamo il modulo qualora vogliate precompilarlo, copie dei moduli sono presenti in segreteria e al centro parrocchiale. E’ inoltre possibile compilare la preiscrizione utilizzando il modulo Google click qui sotto. FAI CLICK QUI PER ACCEDERE AL MODULO ED INVIARLO per il pagamento e il ritiro…

  • Omelie

    Omelia 27 dicembre

    È raro vedere un ritratto o una statua della Madonna sorridente, mentre quasi in ogni chiesa vediamo rappresentata Maria addolorata. Gesù è venuto dai suoi, ma i suoi non l’hanno accolto (Gv 1,6); ha portato la luce, ma il mondo è rimasto nelle tenebre. Gesù cercava la redenzione di tutti, ma molti l’hanno respinto, hanno lottato contro di lui. Per costoro è divenuto un segno di condanna. Per questo è segno di divisione: ognuno di noi porta in cuore delle contraddizioni e si scontra con degli ostacoli per seguire Gesù. Dobbiamo imparare ad accogliere il suo amore. Omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia 26 dicembre

    Santo Stefano fu il primo a seguire le orme del divino Maestro con il martirio; morì come Gesù affidando la propria vita a Dio e perdonando i suoi persecutori. Due atteggiamenti: affidava la propria vita a Dio e perdonava. Mentre veniva lapidato disse: «Signore Gesù, accogli il mio spirito» (At 7,59). Sono parole del tutto simili a quelle pronunciate da Cristo in croce: «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito (Lc 23, 46). L’atteggiamento di Stefano che imita fedelmente il gesto di Gesù, è un invito rivolto a ciascuno di noi ad accogliere con fede dalle mani del Signore ciò che la vita ci riserva di positivo e anche…

  • Omelie

    Omelia S.Natale

    Ti preghiamo, Maria, di aiutarci ad accogliere il tuo figlio che nasce per noi con la semplicità dei pastori, con l’umiltà di Giuseppe, con l’attenzione e la ricerca dei magi, con l’amore con cui i primi e le prime credenti lo hanno accolto, perché anche nella nostra vita il miracolo del Natale si rinnovi e splenda su di noi la stella della speranza. Cardinale Carlo Maria Martini  

  • Omelie

    Omelia notte di Natale

    …allora vorrei sussurrare che in questo anno così strano non è vero che ci è stato rubato anche il Natale. L’anno che stiamo concludendo è così strano, è così fuori dell’ordinario che ci offre l’opportunità di riscoprire il Natale di Gesù. Per questo motivo acquista un significato particolare l’augurio che voglio farvi giungere: Buon Natale. Quello vero. † Adriano Cevolotto.

  • Omelie

    Omelia 20 dicembre

    L’albero di Natale e il presepe sono segni di speranza, specialmente in questo tempo difficile. Facciamo in modo di non fermarci al segno, ma di andare al significato, cioè a Gesù, all’amore di Dio che Lui ci ha rivelato, alla bontà infinita che ha fatto risplendere sul mondo. Papa Francesco