Documenti

  • Documenti,  Giubileo,  Video

    Giubileo 2015: il logo

    GIUBILEO 2015, IL LOGO: “MISERICORDIOSI COME IL PADRE” Il logo – opera del gesuita Padre Marko I. Rupnik Il motto del Giubileo, e così il logo, è stato individuato: “Misericordiosi come il padre”, dalle parole che Gesù pronuncia nel Vangelo di Luca. “Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se fate del bene a coloro che vi fanno del bene, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, che merito ne avrete? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i vostri nemici, fate del…

  • Catechismo elementari,  Catechismo medie,  Documenti

    Le racconterai ai tuoi figli

    Le novità dell’iniziazione cristiana. Stesso cammino passo diverso. Il cammino catechistico di bambini e ragazzi, organizzato e strutturato da anni su basi ben consolidate, ha visto, nel tempo, un crescente richiamo all’innovazione e al cambiamento. Il processo di rinnovamento scaturito da questo richiamo ha portato alla necessità di rivisitare, a livello strutturale, l’impostazione generale del cammino in questione. A seguito di un’ attenta riflessione e momenti di confronto, si è passati a una fase di grande lavoro di squadra per mettere a punto un nuovo programma, che sarà presentato domenica 4 ottobre presso il centro parrocchiale, in occasione dell’apertura dell’anno pastorale: Ore 17.00 incontro genitori 2° / 3° / 4°…

  • Documenti,  Giubileo

    Misericordiae Vultus

    BOLLA DI INDIZIONE DEL GIUBILEO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA FRANCESCO VESCOVO DI ROMA SERVO DEI SERVI DI DIO A QUANTI LEGGERANNO QUESTA LETTERA GRAZIA, MISERICORDIA E PACE

  • Documenti

    Cinquecento anni di cammino ignaziano

    All’origine degli Esercizi spirituali. Tra breve si commemoreranno i 500 anni dalla trasformazione di Íñigo de Loyola in pellegrino. Quel pellegrino che inseguiva la volontà di Dio, esposto all’azione della grazia, un giorno sarebbe stato venerato come sant’Ignazio di Loyola. La mappa di una parte del cammino Lo scrive Carlos Coupeau Dorronsoro aggiungendo che al suo percorso, spirituale e fisico, si sono ispirati alcuni volontari per “attivare” un itinerario che può essere seguito anche dai pellegrini del nostro secolo. Il camino ignaciano coincide con quello che Íñigo fece tra Loyola e Manresa e viene proposto come occasione di riflessione spirituale in grado di trasformare le persone. L’origine dell’esperienza va ricercata…

  • Documenti,  EXPO 2015,  Info,  Spettacoli

    EXPO: Sergio Marelli

    Registrazione dell’incontro del 19 giugno in preparazione alla visita comunitaria ad EXPO 2015. Il dott. Sergio Marelli, nato a Como il 22 novembre 1957, laureato in Scienze Agrarie, è da sempre impegnato nel mondo della cooperazione internazionale e delle ONG (Organizzazioni non Governative). Particolarmente rilevante è la sua esperienza quinquennale di Volontario internazionale a Butezi (Burundi) nel progetto “Centro di Sviluppo Sociale di Butezi” in qualità di responsabile dei settori agro – zootecnico e commercializzazione alla quale hanno fatto seguito missioni di valutazione e programmazione in oltre 35 Paesi in via di sviluppo. Dal 1994 è Direttore Generale di Volontari nel mondo – FOCSIV (Federazione di 57 Organismi Cristiani di…