Video

  • Omelie,  Video

    Omelia domenica 14 dicembre

    Viene in mente (in questo periodo di tanti funerali) la logica inesorabile del tempo: ogni giorno non aumenta, ma diminuisce l’estensione della nostra vita. Sembra proprio che la verità delle cose, la verità di sé, la si raggiunga solo per sottrazione. Cosa resta allora del Battista? Egli è solo una voce. Non parola, ma voce. La Parola appartiene ad un Altro. La voce è solo uno strumento, prestato, messo a disposizione della Parola. Così fu, per Giovanni, la sua breve vita. Un tempo nel quale indicare la direzione in cui guardare, un tempo per incarnare un messaggio che andava ben al di là di lui. Negli ultimi anni si è…

  • Avvento,  Omelie,  Video

    Omelia domenica 30 novembre

    Succede spesso di sentirsi troppo presi dalle cose da fare; succede di smarrire la direzione a forza di correre e di non riflettere più sul senso di quel che facciamo. Ecco allora che la veglia a cui Gesù ci richiama ha il sapore di una riscoperta di senso; ha il tono sapienziale di chi si fa le domande giuste, non necessariamente insistenti, ma ogni tanto ripetute, perché dalle risposte a queste domande dipende tutta la nostra vita. “Nella notte o Dio noi veglieremo” dicono le parole di un canto. Certo, nella notte dell’affanno per gli impegni quotidiani, nella notte della vita che ci scorre addosso, noi veglieremo chiedendoci dove stiamo…

  • Omelie,  Video

    Omelia domenica 23 novembre

    Ogni giorno noi sperimentiamo la regalità di Cristo, perchè ogni giorno ci viene offerta la salvezza. Quando infatti aiutiamo chi è nel bisogno chi si salva in realtà? Chi sperimenta la salvezza, colui che riceve il beneficio o colui che lo opera? Avremmo bisogno di farli più spesso questi pensieri per uscire dalla sonnolenza. Avremmo bisogno di considerare attentamente l’esito finale della nostra vita terrena. Magari per scoprire che anche la gloria di Dio non è poi così nascosta: è nel corpo dei malati, è nel cuore di coloro che sono soli, è nella vita di quelli che non hanno niente.

  • Omelie,  Video

    Omelia domenica 16 novembre

    Si capisce quindi che la parabola non vuole solo offrire una morale, ma essa vive delle continue reazioni di chi la ascolta. La parabola scombina i pensieri, rimette in gioco le consuetudini e ti lascia con domande irrisolte. Chiaro che per noi che predichiamo è molto più semplice dire “Ecco, quali talenti ti ha dato il Signore? Mettili a frutto!”. Però è anche noioso. Almeno, io mi annoio. Più stimolante (e più giusto) dire che i talenti sono l’annuncio del Regno fatto da Gesù, i suoi miracoli, le sue azioni, le sue parole, il suo modo di rivelare il Padre. A tutti è consegnato questo volto di Dio paterno e…

  • Omelie,  Video

    Omelia domenica 9 novembre

    Oggi la nostra comunità celebra S. Carlo Borromeo, grande pastore che ha saputo essere tempio del Signore e ha fatto diventare tempio di Dio il popolo a lui affidato. San Carlo nella sua vita è stato un lavoratore straordinario e infaticabile. Il grande lavoro che ha svolto come vescovo nasceva da una preghiera profonda: molto tempo dedicato al rapporto con Cristo; questo ha reso efficace e proficuo il suo lavoro. Lo stesso ha insegnato ai suoi fedeli: amare Cristo per non costruire invano. Anche noi sul suo esempio siamo chiamati ad essere tempio accogliente dei doni spirituali di Cristo, affinché ogni nostra attività abbia da Lui il suo inizio e…