Anno pastorale 2020-2021

  • Anno pastorale 2020-2021,  Avvento,  Lectio

    Il profeta Elia

    L’incontro con Dio sull’Oreb | Seconda Lectio di Avvento 2020, don Umberto. Re 1 – Capitolo 19, 1-8. Acab riferì a Gezabele tutto quello che Elia aveva fatto e che aveva ucciso di spada tutti i profeti. Gezabele inviò un messaggero a Elia per dirgli: «Gli dèi mi facciano questo e anche di peggio, se domani a quest’ora non avrò reso la tua vita come la vita di uno di loro». Elia, impaurito, si alzò e se ne andò per salvarsi. Giunse a Bersabea di Giuda. Lasciò là il suo servo. Egli s’inoltrò nel deserto una giornata di cammino e andò a sedersi sotto una ginestra. Desideroso di morire, disse:…

  • Anno pastorale 2020-2021,  Avvento

    Plasmati

    Prima settimana di Avvento 2020. Signore, tu sei il nostro padre; noi siamo argilla e tu colui che ci plasma, tutti noi siamo opera delle tue mani. E allora il “plasmare” di Dio significa sentire il calore delle sue mani, sentirci e riconoscerci con Lui un’autentica opera d’arte, preziosa ed unica ai suoi occhi: “plasmati”, appunto.Significa «sentirci e riconoscerci» figli che non è mai cosa semplice, ma chiede un percorso, un tempo e un continuo e reciproco mettersi in gioco“Tu Signore, sei nostro Padre, da sempre ti chiami nostro redentore.Perché Signore, ci lasci vagare lontano …”. E il tono con cui Isaia parla al cuore dell’uomo è sempre delicato ed…

  • Anno pastorale 2020-2021,  Avvento,  Lectio

    Il profeta Elia

    La grande siccità | Lectio di Avvento 2020, don Umberto. Re 1 – Capitolo 17. Elia, il Tisbita, uno degli abitanti di Gàlaad, disse ad Acab: “Per la vita del Signore, Dio di Israele, alla cui presenza io sto, in questi anni non ci sarà né rugiada né pioggia, se non quando lo dirò io”. Al torrente Cherit A lui fu rivolta questa parola del Signore: “Vattene di qui, dirigiti verso oriente; nasconditi presso il torrente Cherit, che è a oriente del Giordano. Ivi berrai al torrente e i corvi per mio comando ti porteranno il tuo cibo”. Egli eseguì l’ordine del Signore; andò a stabilirsi sul torrente Cherit, che…

  • Anno pastorale 2020-2021,  Utopia

    UTOPIA 2020-2021

    Utopia.Luogo inesistente o luogo felice? Significa entrambe le cose.Ma per noi che proponiamo questo cammino “luogo felice” è la versione scelta. Ci metteremo in ascolto di testimoni, che hanno cercato di rendere migliore e più giusto il nostro mondo, e la nostra società.Siamo convinti che esistano parole comuni a credenti e non credenti, parole buone, capaci di toccare il cuore perché cariche di bellezza e verità e crediamo che ognuno di noi abbia lo stesso desiderio e possa far parte di questa umanità che con fiducia va incontro al futuro.L’utopia è motore della storia.Ascoltiamola.

  • Anno pastorale 2020-2021,  Santa Sede

    Fratelli tutti

    Lettera Enciclica del Santo Padre Francesco “Fratelli Tutti” sulla fraternità e l’amicizia sociale. «Fratelli tutti», scriveva San Francesco d’Assisi per rivolgersi a tutti i fratelli e le sorelle e proporre loro una forma di vita dal sapore di Vangelo.

  • Anno pastorale 2020-2021,  Lectio,  Ritiri spirituali

    Il mondo in Cristo

    Ritiro Spirituale di inizio anno pastorale 2020-2021. Abbazia Chiaravalle della Colomba. Cosa caratterizza i discepoli? Essi sono chiamati da Gesù. Lo sono per stare con lui. A loro è dato di CONOSCERE IL MISTERO DEL REGNO. Cosa significa il mistero del Regno di Dio? Vuol dire sapere che Dio opera per primo e quindi non è manipolabile dalle persone. Egli non fa ciò che noi ci aspettiamo da Lui: noi siamo chiamati a riceverlo ed accoglierlo. In uno stile di disponibilità. Se c’è la disponibilità alla sua azione, c’è anche al prossimo e alla comunità.