La Via Speciale
-
La Via Speciale Pasqua 2021
Non ci resta che VIVERE | Anche nelle pagine del Vangelo affiora la rassegnazione. Precisamente nel racconto dei discepoli di Emmaus, guarda caso uno dei brani che leggiamo nel giorno di Pasqua. Rassegnati erano quei due che fuggivano da Gerusalemme, città che ricordava la loro delusione e i sogni infranti di un Messia che avrebbe liberato il popolo. Parlavano tra loro come per curarsi le ferite dell’anima, perché questa volta ci avevano proprio creduto. Gesù li avrebbe salvati, li avrebbe guidati, avrebbe scosso i giogo della loro schiavitù. E invece niente. Una bella favola e niente più. Rassegnarsi era il loro rifugio, la comoda situazione di chi non ha più…
-
La Via Speciale S.Natale 2020
attendere, sperare, agire | editoriale don Umberto | PAZIENZA CON DIO “L’intera saggezza umana risiederà in queste due parole: attendere e sperare”. Questa è la frase con cui si chiude quel capolavoro di libro che è “Il Conte di Montecristo”. È la verità a cui approda il personaggio principale, Edmond Dantes, dopo aver visto la sua vita prima rovinata da una ingiusta condanna e poi riscattata e in qualche modo “vendicata”. Nonostante si sia fatto giustizia da solo egli si accorge che è Dio a guidare la storia, e che tanto spesso le cose veramente importanti ci sfuggono di mano: esse non sono frutto di una nostra attività ma possiamo…
-
La Via Speciale A.P. 2020-2021
Dove c’è lo spirito del Signore, lì c’è libertà. TEMA LIBERO. L’incubo di tutti gli studenti si materializza! Tale era il momento in cui il professore a scuola assegnava il tema libero: un incubo, perché non si sapeva quasi mai di cosa scrivere. Noi non vogliamo certo generare incubi ma abbiamo deciso di dare questo taglio al numero speciale della Via che apre l’anno pastorale 2020-2021. Non l’abbiamo fatto per un motivo preciso, ma quasi per una decisione presa d’istinto. A volte però anche dietro all’istinto ci sono motivazioni, per lo più inconsce, che ci influenzano. E così ho cercato di scovare dentro la mia per capire e capirmi. Per…
-
La Via Speciale Pasqua 2020
Stiamo “attraversando un deserto” che abbiamo voluto raccontare attraverso le parole di alcuni della nostra comunità che hanno accettato di metterle in condivisione, li ringraziamo. È nata cosi una pubblicazione online.
-
La Via Speciale S.Natale 2019
Tra paure e speranza BRILLA UNA LUCE Le paure sono molte, ma la speranza è una sola. All’intimo legame che esiste tra loro abbiamo voluto dedicare questo numero speciale de LA VIA. Paure e speranza sono infatti strettamente unite. Senza paure non nasce nemmeno la speranza. Delle paure potremmo fare un lungo elenco. A che servirebbe? Le conosciamo già, e in fondo, ciascuno ha le sue. Ma la speranza a volte resta una illustre sconosciuta. È strano: Essa abita in noi, riempie il nostro cuore e la nostra mente in ogni scelta che facciamo, in ogni gesto che impegna il nostro futuro. Eppure lo fa in modo silenzioso. Ci pare…
-
La Via Speciale a.p. 2019-2020
“Ogni santo ha un passato. Ma ogni peccatore ha un futuro.” Non mi ricordo più chi abbia detto questa frase. E non ho molta voglia di cercare su Internet. Ma ha il pregio illuminante della sintesi. Infatti chi si sente arrivato perché dovrebbe guardare al futuro? Il futuro è il tempo di coloro a cui manca qualcosa. Il tempo dei peccatori, intesi come coloro che hanno uno sbaglio da correggere, un inferno da cui uscire, una ferita da risanare. Non è quindi il tempo di ciascuno di noi? Scrivere di futuro è comunque sempre una scelta azzardata, perché ci sono da vincere diverse resistenze. C’è quella che io chiamo resistenza…