-
Fai agli altri
Fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te. Omelia domenica 10 settembre. Ciascuno di noi ha sempre nelle mani la possibilità di favorire o distruggere la comunione.
-
La Via 10 settembre
GLI OSTACOLI ALLA COMUNIONE (Mt 18,15-20). Ciascuno di noi ha sempre nelle mani la possibilità di favorire o distruggere la comunione. Gesù lo esprime con l’immagine del «legare e sciogliere», i verbi che indicavano la possibilità di ammettere o di escludere dalla comunità. Precedentemente, il Vangelo di Matteo aveva attribuito questo potere espressamente a Pietro: qui ci viene detto che la possibilità di ammettere o di escludere non è prerogativa dell’autorità o dell’istituzione, ma è una responsabilità condivisa da tutti. Questo potere di accogliere o di escludere è dunque sempre nelle mani di ciascuno di noi. La comunione è un bene così potente da riuscire a ottenere da Dio qualunque…
-
Nella tua libertà seguimi
Omelia domenica 3 settembre.
-
Suor Adeline
Festa per i 20 anni di presenza presso la nostra comunità di Suor Adeline.
-
Il cristiano
Il cristiano: uomo del passato e del futuro. 23 luglio omelia don Umberto. Il Vangelo oggi ci offre la parabola del grano e della zizzania (cfr Mt 13,24-43). Un agricoltore, che ha sparso del buon seme nel suo campo, scopre che un nemico di notte vi ha seminato zizzania, una pianta dall’aspetto molto simile al grano, ma infestante. In questo modo Gesù parla del nostro mondo, che in effetti è come un grande campo, dove Dio semina grano e il maligno zizzania, e perciò crescono insieme bene e male. Il bene e il male crescono insieme. Lo vediamo dalle cronache, nella società, e anche in famiglia e nella Chiesa. E…
-
Voci dal Castello
Torna la rassegna culturale “Voci dal Castello” musica teatro incontri. Inizio domenica 11 giugno con lo spettacolo dedicato ad Alfonsina Strada dal titolo “Una corsa per l’emancipazione”.