Video

  • Omelie,  Video

    Omelia 7 febbraio

    Andare al largo significa non lasciarsi chiudere nei propri insuccessi, in tutto ciò che ci restringe. Dobbiamo sempre diffidare dalle parole che restringono gli orizzonti, le parole che portano al chiuso, che atrofizzano il cuore. Le parole che appesantiscono, che inchiodano alle proprie paure, non appartengono a Dio. Anche se ce le fanno passare come sue. Quando Gesù siede sulle nostre fragili e povere barche, legni oscillanti, allora gli spazi si aprono, e la navigazione della nostra vita fila via più spedita. Anche quando siamo tentati dal senso di inadeguatezza e spaventati dalla nostra fragilità. Pietro, di fronte al Signore, fissava sgomento la sua condizione di peccato, ma Gesù lo…

  • Musica,  Video

    Vivere la vita

    Per la rubrica un Libro un film un teatro….e una musica prendendo spunto dalla pagina dello speciale La Via, per “una musica” proponiamo questo brano scritto da Alessandro Mannarino.

  • Omelie,  Video

    Omelia 31 gennaio

    2Re 5._ Nàaman, capo dell’esercito del re di Aram, era un personaggio autorevole presso il suo signore e stimato, perché per suo mezzo il Signore aveva concesso la vittoria agli Aramei. Ma questo uomo prode era lebbroso. Ora bande aramee in una razzia avevano rapito dal paese di Israele una giovinetta, che era finita al servizio della moglie di Nàaman. Essa disse alla padrona: «Se il mio signore si rivolgesse al profeta che è in Samaria, certo lo libererebbe dalla lebbra». Nàaman andò a riferire al suo signore: «La giovane che proviene dal paese di Israele ha detto così e così». Il re di Aram gli disse: «Vacci! Io invierò…

  • Omelie,  Video

    Omelia 24 gennaio 2016

    Il Vangelo di Luca ha l’odore della quotidianità e della strada, il sapore dei sentimenti forti e delle emozioni. Pare di vederlo girare in lungo e in largo i luoghi dove era passato Gesù anche solo per chiedere piccoli particolari a chi lo aveva incontrato di persona. Con una tenacia e una forza di volontà che fanno della sua inchiesta uno squisito atto di amore. C’è una curiosità stilistica che rivela per intero l’animo di questo evangelista. Nel suo racconto ripete, simbolicamente, sette volte l’avverbio “oggi”. In tutte le tappe più importanti della vita di Gesù, come la sua presentazione nella sinagoga di Nazareth che illumina questa domenica. Un’insistenza sull’…

  • Omelie,  Video

    Omelia 17 gennaio 2016

    Viene il momento in cui si avverte come un esaurirsi della fonte della gioia. La compagnia di prima non soddisfa più, le parole di prima vengono a noia, l’allegria di prima prende una piega sgradevole. Se si tiene conto di questa legge (è come una legge di natura che pesa sulle nostre feste), si comprende meglio la presenza di Gesù a Cana. Gesù è presente non solo per condividere la gioia di tutti, ma anche per cogliere il venir meno della nostra gioia e convertire il vuoto in pienezza. Ecco la pienezza: il vino del miracolo è sovrabbondante e più buono di quello di prima. La gioia inaugurata da Gesù…

  • Giubileo,  Video

    Il nome di Dio è Misericordia

    Con parole semplici e dirette, papa Francesco si rivolge a ogni uomo e donna del pianeta instaurando un dialogo intimo e personale. Al centro, c’è il tema che più gli sta a cuore – la misericordia – da sempre fulcro della sua testimonianza e ora del suo pontificato. In ogni pagina vibra il desiderio di raggiungere tutte quelle anime – dentro e fuori la Chiesa – che cercano un senso alla vita, una strada di pace e di riconciliazione, una cura alle ferite fisiche e spirituali. In primo luogo quell’umanità inquieta e dolente che chiede di essere accolta e non respinta: i poveri e gli emarginati, i carcerati e le…