Info

Informazioni varie

  • Info,  Rassegna stampa

    L’accoglienza che fa crescere

    Da “Ilnuovogiornale”. A Cadeo un progetto di lavoro che unisce giovani italiani e stranieri Il nome ufficiale è “Rut”, ma i ragazzi l’hanno nominato “RACCOLTI”. In parole semplici un progetto che parla di legami, accoglienza e ritorno alla terra. È il progetto della Caritas diocesana che unisce giovani italiani in cerca di nuove opportunità e giovani stranieri, richiedenti protezione internazionale o asilo, in un’unica e grande esperienza di condivisione di vita e di lavoro agricolo. “Questo progetto è nato con l’intento di andare incontro a due necessità: la prima quella di tanti giovani italiani che si avvicinano a Caritas per fare volontariato o essere aiutati nella ricerca del lavoro; –…

  • Documenti,  Info

    Voci per la libertà

    “Le case di Mosul” di The Sun, in concerto a Roveleto la scorsa estate fra le candidate al premio Amnesty International Italia e Voci per la Libertà. Le 10 canzoni candidate al  Premio riservato ai big della musica italiana, che quest’anno giunge alla sua 14esima edizione sono le seguenti: “87 ore” dei 99 Posse, “Pronti a salpare” di Edoardo Bennato, “Perché?” di Alex Britti, “Povero Drago” di Luca Bussoletti, “La notte più lunga” di Carmen Consoli, “Per questo paese” di Emma Marrone, “Figli come noi” de Il Muro del Canto, “Io come te” dei Nomadi, “Barbara” di Piotta (feat. Modena City Ramblers) e “Le case di Mosul” di The Sun.…

  • Giubileo,  Info

    Pellegrinaggio a Roma

    GIUBILEO DELLA MISERICORDIA. Continuano, in Segreteria, le iscrizioni al pellegrinaggio dal 7 al 9 Marzo 2016 a Roma con visite guidate a Catacombe di San Callisto, Basilica di San Pietro con passaggio nella Porta Santa, Musei Vaticani e Cappella Sistina, Centro Aletti e mosaici di Padre Rupnik e Abbazia delle Tre Fontane.

  • Attività,  Fondazione Martini,  Info

    Settimana di preghiera

    Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2016 (18-25 gennaio) riproponiamo uno stralcio dell’intenso messaggio del Cardinale Martini in occasione dell’edizione del 2001. «E’ lo Spirito il vero e grande protagonista del movimento ecumenico e lo scopo dell’annuale settimana per l’unità è proprio quello di aprire i cuori perché affidino a Dio il cammino verso l’unità dell’unica Chiesa del Signore e sappiano innalzare anche oggi la preghiera di Gesù che invocò: “Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi in noi una cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato” (Gv 17, 21). In questa preghiera per l’unità mi unisco a tutti voi,…

  • Info

    Una via dedicata a C.M. Martini

    A Milano una via dedicata al Cardinale Martini Il tratto di strada fra piazza Duomo e piazza Diaz – già denominato via dell’Arcivescovado – sarà intitolato a Carlo Maria Martini. Lo ha comunicato il Comune di Milano, a pochi giorni dal terzo anniversario della morte. Il sindaco Giuliano Pisapia ha sottolineato come nel corso degli oltre vent’anni alla guida della Chiesa ambrosiana, Martini abbia rappresentato un riferimento spirituale e morale per i milanesi:“Ha amato Milano ed è stato ricambiato perché ha saputo diffondere i valori del dialogo, tra le religioni e tra credenti e non credenti, dell’amicizia tra popoli, della solidarietà”. “Nei suoi anni milanesi – ha aggiunto il Sindaco…

  • Fondazione Martini,  Info

    Pro veritate adversa diligere

    Ricordando il Cardinale Carlo Maria Martini nel terzo anniversario della morte. Lunedì 31 agosto alle ore 17.30, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo cardinale Angelo Scola presiederà la celebrazione eucaristica di suffragio nel terzo anniversario della morte del cardinale Martini. Come già negli anni precedenti, al termine della Messa una breve processione si recherà presso la tomba di Martini, sempre in Cattedrale, per la preghiera che concluderà il momento liturgico di ricordo.La celebrazione sarà trasmessa in diretta da Telenova 2 (canale 664 del digitale terrestre) e da www.chiesadimilano.it Esce a metà ottobre Le Cattedre dei non credenti, primo volume dell’Opera Omnia di Martini È prevista per metà ottobre l’uscita e la…