La Via

Pubblicazione La Via foglio settimanale

  • La Via

    La Via 29 maggio

    CAMMINARE CON LE PROPRIE GAMBE. (Lc 24,46-53).   La festa dell’Ascensione del Signore ha un significato immediato: Gesù sale al cielo, alla destra del Padre e così il suo cammino sulla terra giunge finalmente alla sua meta. Egli scavalca una distanza che pareva insormontabile, quella che separa la terra dal cielo e così unisce queste due realtà. Se ogni realtà terrestre ha un legame con il cielo è perché Gesù è salito al cielo stesso. Ma a ma pare necessario guardare a questo avvenimento anche con gli occhi dei discepoli, mettendosi in qualche modo nei loro panni. Da quel momento non avrebbero più rivisto il Signore, il loro maestro. C’era…

  • La Via

    La Via 22 maggio

    STARSENE IN SANTA PACE. (Gv 14,23-29).   Riflettendo in questi giorni sulla pace che Gesù risorto ci dona mi è venuta in mente questa frase che capita di ascoltare o dire nel nostro quotidiano discorrere: “starsene in santa pace”: Oggi abbiamo  sentito Gesù donare la Sua pace e connotarla come diversa da quella che dà il mondo. Infatti la pace che il mondo suggerisce di cercare passa soprattutto attraverso il taglio dei legami con gli altri. Ognuno si occupi delle sue cose, impari a vivere e a lasciar vivere. È proprio così che intendiamo lo starsene in santa pace: senza nessuno che ci disturbi, nessun pensiero, nessuna occupazione. Chiusi in…

  • La Via

    La Via 15 maggio

    QUEL SENSO DI NOVITA’ (Gv 13,31-35).   Le parole di Gesù che ci accompagnano in questa domenica sono quelle del suo testamento. Le ultime pronunciate ai suoi discepoli prima della passione. Contengono il comandamento dell’amore, quel comandamento che è il sogno di ogni comunità cristiana: amatevi gli uni gli altri. Non era una parola nuova: già nell’Antico Testamento Dio aveva comandato il suo popolo di amare il prossimo come se stessi (LV 19,18). Eppure è proprio con questo aggettivo, nuovo, che Gesù accompagna il suo commiato. Un comandamento “nuovo”. E in cosa consisterebbe questa novità? L’antico comandamento dell’amore è diventato nuovo perché è stato completato con questa aggiunta: “come io…

  • La Via

    La Via 8 maggio

     IL VERO PASTORE. (Gv 10,27-30).   Capita sempre più raramente ormai di vedere un pastore. Quelle rare volte tutti ci ricopriamo di meraviglia: lunga fila di pecore e un uomo solo che le accudisce. Accade di pensare che i nostri figli non sapranno magari che cosa sia un pastore se non avendolo letto nei libri. Quel che colpisce nella vita di un pastore è la pazienza e la immobilità. Passa interminabili ore fermo a guardare il gregge. Magari oggi ammazza il tempo con lo smartphone, ma sta di fatto che sembra non fare nulla. Eppure penso che il suo occhio sia vigile e anche il suo cuore. Non agisce freneticamente,…

  • La Via

    La Via 1 maggio

     VITA NUOVA.  (Gv 21,1-14).  La presenza di Gesù risorto trasforma ogni cosa: il buio è vinto dalla luce, il lavoro inutile diventa nuovamente fruttuoso e promettente, il senso di stanchezza e di abbandono lascia il posto a un nuovo slancio e alla certezza che Lui è con noi. Da allora, questi stessi sentimenti animano la Chiesa, la Comunità del Risorto. Tutti noi siamo la comunità del Risorto! Se a uno sguardo superficiale può sembrare a volte che le tenebre del male e la fatica del vivere quotidiano abbiano il sopravvento, la Chiesa sa con certezza che su quanti seguono il Signore Gesù risplende ormai intramontabile la luce della Pasqua. Il…

  • La Via

    La Via 24 aprile

    DALLE PIAGHE ALLA PACE. (Gv 20,19-31). La pace è il primo dono di Gesù Risorto. La sua è la pace autentica perché nasce dalla croce; in essa Cristo ha realizzato la riconciliazione tra Dio e l’umanità. La pace infatti nasce dal desiderio di riconciliazione. E la riconciliazione fiorisce quando due contendenti capiscono che il futuro di qualsiasi tipo di conflitto è solo il dilagare dell’odio del rancore. La pace che Gesù porta è innanzitutto un dono interiore. L’interiorità non è però intimismo, non è il luogo segreto dentro il quale prendono forma anche le decisioni sociali. Il brano evangelico di oggi sembra però suggerire una riflessione ulteriore. Gesù infatti lega…