Centro Aletti

  • Centro Aletti

    Tessere di un Mosaico

    Nell’ambito delle “Tessere di un Mosaico”, la rubrica del Centro Aletti caratterizzata da brevi interventi sulla vita e la riflessione del centro, si inserisce la nuova video rubrica dal titolo “inTESSERE RELAZIONI – La Vita Eterna sono gli Incontri”, ovvero brevi video interviste ad amici del Centro Aletti che ci vengono a trovare e che ci raccontano un po’ della loro storia. Abbiamo scelto come immagine quella di Maria “Tessitrice”, un antico titolo mariano nelle Chiese siriache, in cui Maria ha tra le mani un GOMITOLO perché sta TESSENDO un corpo al Verbo, alla Parola che ha ascoltato.

  • Centro Aletti

    Centro Aletti

    Un video che in 3 minuti prova a cogliere la vita e il lavoro del Centro Aletti. Il Centro Aletti è una comunità che studia l’impatto tra la fede cristiana e le dinamiche culturali del nostro tempo, tenendo conto della tradizione cristiana dell’oriente e dell’occidente, in modo da poter indicare insieme il Cristo vivente. Il Centro si occupa di riflessione teologica, di creazione di lavori artistici negli spazi liturgici, di formazione spirituale e pastorale, di produzione multimediale attraverso i canali della casa editrice LIPA: libri, ebook, audio e video. La creazione artistica contribuisce a dar forma e a stimolare un preciso modo, in cui la teologia, la spiritualità, la liturgia,…

  • Centro Aletti

    Redemptoris Mater

    Presentazione del mosaico della Cappella Redemptoris Mater nel Palazzo Apostolico in Vaticano, prima opera realizzata da p. Marko Ivan Rupnik. La visita è guidata da Nataša Govekar, Direttore della Direzione Teologico-Pastorale presso la segreteria per la comunicazione del Vaticano e membro del Centro Aletti. Roma, novembre 2017 Per approfondimenti è disponibile presso il sito LIPA il libro fotografico (26×36) a colori, rilegato con custodia LA CAPPELLA REDEMPTORIS MATER DEL PAPA GIOVANNI PAOLO II – Realizzata dall’Atelier dell’arte spirituale del Centro Aletti:

  • Centro Aletti

    La fede secondo le icone

    Incontro Oriente e Occidente nell’iconografia russa – p. Marko Ivan Rupnik (Palazzo Braschi) In occasione della mostra “L’icona russa: Preghiera e Misericordia”, ospitata fino al 3 dicembre 2017 al Museo di Roma, nelle sale di Palazzo Braschi, si è tenuta la conferenza dal titolo “Incontro Oriente e Occidente nell’iconografia sacra delle icone” alla presenza di Padre Marko Ivan Rupnik.