La Via Speciale
-
Speciale S.Pasqua 2023
E MI FA STARE BENE. Onestamente il titolo di questo numero speciale de “LA VIA” fa pensare ad una canzone o anche ad un annuncio pubblicitario. Ce ne siamo resi conto subito e al contempo abbiamo voluto mantenerlo perché forte era il desiderio di scrivere su qualcosa di positivo. Ci è anche parso che fosse in qualche modo una frase pasquale. Pasqua è infatti il trionfo della vita sulla morte che nella Resurrezione di Gesù trova il suo pieno compimento. Certo la resurrezione non fu inizialmente un fatto che faceva stare bene. Tutt’altro. C’era il turbamento delle donne e il dubbio scettico dei discepoli ad accompagnare l’annuncio dell’angelo in bianche…
-
Speciale S.Natale 2022
PARLACI DEL CORAGGIO. Agire con il cuore. Questo significa etimologicamente la parola CORAGGIO. Ed è in questo significato che abbiamo cercato lo spunto per questo numero natalizio dello speciale de “LA VIA”. Non abbiamo intenzione di parlare del coraggio in quanto capacità di compiere atti temerari ma piuttosto di raccontare quei gesti e quello stile che, partendo dal cuore, rendono la vita più bella. Questa persuasione è maturata constatando come tante volte sia la paura a farla da padrone nelle scelte della vita. La mancanza di coraggio coincide fatalmente con la prevalenza di timori, scrupoli eccessivi, paralisi psicologiche che bloccano le persone dando una illusione di apparente sicurezza ma nascondendo…
-
Speciale A.P. 22-23
RIPRENDERE E RIPRENDERSI. Il ritorno dopo le vacanze estive e la ripresa ordinaria delle attività è sempre un momento delicato. Ci sono coloro che iniziano con convinzione ed entusiasmo: un nuovo anno che si apre è infatti una opportunità. Si può creare qualcosa di nuovo, si possono conoscere altre persone e magari migliorare la propria condizione precedente. Ma ci sono anche coloro (e forse sono i più) per i quali la ripresa è faticosa: prevale una sensazione di tristezza come se la vita vera fosse quella delle vacanze e il quotidiano ordinario fosse invece una prigione monotona. Le giornate si presentano infatti subito come la solita ripetizione di gesti, impegni,…
-
Speciale S.Pasqua 2022
SULLA BRECCIA IN FAVORE DEL PAESE (EZ 22,30). La verità non sta nel mezzo. Sta al centro. E non è la stessa cosa. Proprio per il desiderio di conoscere la verità e di frequentarla è necessario prosi al centro: al centro dei conflitti e delle divisioni. Non a caso, in situazioni di conflitto, la verità è sempre la prima vittima. Quando parlo di conflitto non mi riferisco solo all’attuale situazione bellica, ma anche a quella polarizzazione delle posizioni che ha portato, negli ultimi anni, all’inasprirsi delle relazioni sociali, a volte anche quelle più intime. L’aver svuotato il centro del suo valore ci ha portato a sposare una cultura dell’alternanza (intesa…
-
Speciale S.Natale 2021
SENZA PAROLE. Quante sono le sfumature del silenzio? Quanti significati ha? C’è il silenzio che esprime rispetto e ammirazione e c’è quello che comunica disagio e disapprovazione. C’è il silenzio dell’amore e quello dell’odio. C’è il silenzio di chi non sa cosa dire di fronte ad una tragedia e quello di chi è indifferente a ciò che accade intorno. Il silenzio ha tanti volti quanti sono i volti della vita stessa. Dedicargli questo numero speciale de “LA VIA” è espressione di un duplice desiderio. Anzitutto è un invito affinché il silenzio diventi veramente importante per ciascuno di noi. Da questa importanza può scaturire la scelta di mettere a tacere le…
-
Speciale A.P. 2021-2022
UN ESODO PERENNE. Quando ho pensato al titolo di questo numero mi è venuto in mente il verbo latino EXIRE. È un verbo anomalo dai molteplici significati Vuol dire USCIRE ma anche OLTREPASSARE. Può essere inoltre tradotto anche con SBOCCIARE o GERMOGLIARE. Mi è sembrato subito un verbo adatto ad esprimere sia il tema diocesano di quest’anno impostato sull’Esodo del popolo d’Israele, sia l’inizio del nostro cammino pastorale che potremmo paragonare ad un germoglio. La scelta diocesana è caduta sull’Esodo in quanto si tratta di una vicenda biblica che ben esprime il senso della Chiesa in cammino: cammino nel deserto, cammino essenziale ma anche accompagnato dal Signore verso una meta…