La Via Speciale
-
La Via speciale S. Pasqua 2017
La Via speciale Santa Pasqua 2017 “Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi! State dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù”. (Gal 5,1).
-
La Via speciale S. Natale 2016
La bellezza è salvifica. Per questo è un tema pertinente al Natale. Celebrare il Natale per i cristiani significa infatti celebrare l’inizio della salvezza. È così che l’angelo Gabriele spiega a Giuseppe il perché del nome Gesù: “egli salverà il suo popolo dai suoi peccati”. C’è bisogno di salvezza; lo sentiamo, lo avvertiamo.
-
La Via Speciale A.P. 2016 2017
EDIFICARE. Tutti gli inizi e le ripartenze mi sembrano avere una doppia faccia: da una parte la fatica a prendere il ritmo vitale, dall’altra il bisogno di rimettersi in moto.E tutti gli inizi e le ripartenze custodiscono un po’ il carattere del sogno. Il sogno che ciò che stiamo per iniziare vada a buon fine, che il cammino sia spedito e la semina feconda.Per questo quando ho pensato agli inizi di questo anno pastorale mi è venuto in mente il verbo EDIFICARE.Immaginavo tutta la valenza di questa parola e vedevo, nella mia mente, l’anno che ci sta davanti come una costruzione che cresce, piano ma costantemente.Edificare fa pensare anzitutto alla…
-
La Via Speciale Pasqua 2016
LO SPIRITO CI FA RINASCERE Pensavo a quale verbo, quale parola potesse regalarci il titolo di questo speciale de “LA VIA”. Risorgere mi appariva ovvio, così scontato da non suscitare più interesse. Eppure non potevo non offrire una chiave di lettura che mettesse a fuoco proprio questo: le nostre morti non sono l’ultima parola. La morte non è la fine, ma spesso l’inizio di altro. Ho pensato allora a RINASCERE.Mi pare un verbo ancora più forte, più completo direi. Evoca la possibilità di ricominciare da capo, di tornare nel grembo, di riprendere dall’infanzia a palpitare per le grandi scelte della vita. Rinascita comporta una visione del passato come qualcosa che…
-
La nostra pagina della cultura
Approfondimento della nostra pagina della cultura da “La Via speciale Pasqua 2016” ecco le proposte: IL LIBRO Chiara Passilongo, La parabola delle stelle cadenti 10 agosto 1981: Nora dà alla luce due gemelli, Francesco e Gloria. Achille Vicentini, il neo padre, sta tornando a casa dopo la notte in ospedale, a bordo della sua Giulietta, euforico. È uno tutto d’un pezzo, un uomo di destra pervaso però da un senso di responsabilità di marca socialista nei confronti di chi lavora per lui: i dipendenti sono parte della famiglia. È con loro che Achille escogita il modo più bello di festeggiare la notte in cui i suoi figli sono nati:…
-
La Via speciale Natale 2015
“Quando i giorni si fanno sempre più corti, quando in un normale inverno iniziano a cadere i primi fiocchi di neve, allora, timidi e lievi fanno capolino anche i primi pensieri di Natale. La sola parola sa d’incanto, un incanto a cui nessun cuore può sottrarsi”. Così si esprimeva Santa Teresa Benedetta della Croce in un suo breve scritto sul Natale. Nessun cuore può sottrarsi all’incanto di questo giorno. Ma quali sono le ragioni di questo fascino? Proprio dal cuore parte l’attrazione; e dalla sensazione che senza questa nascita il nostro cuore, il nostro povero cuore, diventa un inferno, terra di durezza e di aridità. E poi c’è la sproporzione.…