Quaresima

  • Quaresima,  Riflessioni

    Digiuno dall’ingiustizia

    «Usare Dio per coprire l’ingiustizia è un peccato gravissimo». Il severo monito contro le iniquità sociali, soprattutto quelle provocate da quanti sfruttano i lavoratori, è stato pronunciato da Papa Francesco durante la messa celebrata venerdì mattina, 20 febbraio, nella cappella di Santa Marta. Il Pontefice ha preso spunto dalla preghiera con cui all’inizio del rito è stata elevata al Signore la richiesta «di accompagnarci in questo cammino quaresimale, perché l’osservanza esteriore corrisponda a un profondo rinnovamento dello Spirito». Cioè, ha chiarito, affinché «quello che noi facciamo esteriormente abbia una corrispondenza, abbia frutti nello Spirito»: insomma, «che quella osservanza esteriore non sia una formalità». Per rendere più concreta la sua riflessione,…

  • Audio,  Catechesi,  Opere di misericordia,  Quaresima

    Insegnare agli ignoranti

    “OGNI MATTINO FA ATTENTO IL MIO ORECCHIO” (Is. 50,4). Lectio di Don Umberto Brano di riflessione per la lettura personale Questa attività di insegnamento è quanto mai necessaria oggi per la situazione di ignoranza circa le cose della fede condivisa dalla maggior parte degli stessi credenti praticanti. Senza parlare dell’analfabetismo di fede delle generazioni più giovani. Occorre porre al cuore dell’azione pastorale il problema dell’ignoranza dei credenti. La fede ha bisogno di conoscenza, di approfondimento, altrimenti si isterilisce.”Abbiamo bisogno di una fede matura, capace di affrontare le difficoltà. Una scarsa conoscenza della fede è sempre stata il migliore terreno per la superstizione e l’errore”. La conoscenza cristiana, conoscenza non intellettualistica…

  • Quaresima,  Video

    Dipinto di Quaresima 2015

    L’ Unzione di Betania: Mosaico della Cappella: Casa Incontri Cristiani Capiago – Como. Padre Marko Ivan Rupnik. Commento al mosaico di don Umberto        Nel vangelo di Marco 14,3-9 si dice che la donna, qui rappresentata in piedi accanto a Cristo, “ruppe il vasetto di alabastro e versò l’unguento sul suo capo” (14,3). C’è qualcosa che viene rotto (il vaso) e qualcosa che esce (l’unguento). Si può vedere un richiamo alla crocifissione, dove anche lì qualcosa viene rotto (il costato) e qualcosa esce (il sangue e l’acqua). La donna ha la mano sul cuore, per indicare il suo cuore contrito. Il vasetto è rotto, e lei unge Cristo…

  • Audio,  Quaresima

    Anima Christi.

    Anima Christi, sanctifica me. Corpus Christi, salva me. Sanguis Christi, inebria me. Aqua lateris Christi, lava me. Passio Christi, conforta me. O bone Jesu, exaudi me. Intra vulnera tua absconde me. Ne permittas a Te me separari. Ab hoste maligno defende me. In hora mortis meae voca me, Et jube me venire ad Te, Ut cum Sanctis tuis laudem Te In infinitae saecula saeculorum. Amen. Anima di Cristo, santificami, Corpo di Cristo, salvami. Sangue di Cristo, inebriami, acqua del costato di Cristo, lavami. Passione di Cristo, fortificami. Oh buon Gesù, esaudiscimi. Nelle tue piaghe, nascondimi. Non permettere che io sia separato da Te. Dal nemico difendimi. Nell’ora della mia morte…

  • Quaresima

    Triduo Pasquale

    Ma l’angelo disse alle donne: «Non abbiate paura, voi! So che cercate Gesù il crocifisso.  Non è qui. È risorto, come aveva detto; venite a vedere il luogo dove era deposto.