Video
-
E così è venuto il nome…
E così è venuto il nome, nel mio cuore: Francesco d’Assisi. Pochissimi giorni dopo la sua elezione al Soglio Pontificio, il 16 marzo 2013, durante l’incontro con la stampa in Aula Paolo VI, Papa Francesco è tornato a parlare di San Francesco d’Assisi e di come il ricordo del Santo patrono d’Italia l’abbia ispirato nella scelta del nome. Alcuni non sapevano perché il Vescovo di Roma ha voluto chiamarsi Francesco. Alcuni pensavano a Francesco Saverio, a Francesco di Sales, anche a Francesco d’Assisi. Io vi racconterò la storia: Nell’elezione, io avevo accanto a me l’arcivescovo emerito di San Paolo e anche prefetto emerito della Congregazione per il Clero, il cardinale…
-
Omelia domenica 5 ottobre
Oggi il profeta Isaia e il Vangelo utilizzano l’immagine della vigna del Signore. La vigna del Signore è il suo “sogno”, il progetto che Egli coltiva con tutto il suo amore, come un contadino si prende cura del suo vigneto. La vite è una pianta che richiede molta cura! Il “sogno” di Dio è il suo popolo: Egli lo ha piantato e lo coltiva con amore paziente e fedele, perché diventi un popolo santo, un popolo che porti tanti buoni frutti di giustizia. Ma sia nell’antica profezia, sia nella parabola di Gesù, il sogno di Dio viene frustrato. Isaia dice che la vigna, tanto amata e curata, «ha prodotto acini…
-
Sinodo dei Vescovi
Dal latino tardo synŏdus, che deriva dal greco σύνοδος cioè “adunanza, convegno. Per chi vuole seguire il sinodo. Canale a cura della Sala Stampa della Santa Sede. Raccoglie video, interviste, servizi scritti ed audio, in varie lingue, sul Sinodo straordinario sulla Famiglia.
-
Omelia domenica 28 settembre
PREGHIERA ALLA SANTA FAMIGLIA PER IL SINODO Gesù, Maria e Giuseppe in voi contempliamo lo splendore dell’amore vero, a voi con fiducia ci rivolgiamo. Santa Famiglia di Nazareth, rendi anche le nostre famiglie luoghi di comunione e cenacoli di preghiera, autentiche scuole del Vangelo e piccole Chiese domestiche. Santa Famiglia di Nazareth, mai più nelle famiglie si faccia esperienza di violenza, chiusura e divisione: chiunque è stato ferito o scandalizzato conosca presto consolazione e guarigione. Santa Famiglia di Nazareth, il prossimo Sinodo dei Vescovi possa ridestare in tutti la consapevolezza del carattere sacro e inviolabile della famiglia, la sua bellezza nel progetto di Dio. Gesù, Maria e Giuseppe ascoltate, esaudite…
-
Lolek il grande
Il regista Antonio Zanoletti ci ha consesso di pubblicare parti dello spettacolo, lo ringraziamo pubblicamente, buona visione. In occasione della canonizzazione del beato Giovanni Paolo II, Papa, che avverrà domenica 27 aprile 2014, la Compagnia dell’Eremo, diretta da Antonio Zanoletti, ha realizzato una nuova produzione: Lolek il Grande. Alle radici di Giovanni Paolo II. Essa si presenta come un dramma sacro in 5 atti e un epilogo e vuole essere un viaggio teatrale alle radici della figura del beato Karol Wojtyla: verranno indagati gli anni della giovinezza del futuro pontefice, anni in cui il giovane Lolek, così chiamato dagli amici, coltiva assiduamente la parola, sia quella…
-
Le parole bruciano i sogni restano
Pubblichiamo il video ideato, girato e montato dal nostro Dino Molinari. Dino si definisce con la seguente frase presa dal suo sito internet : Sono un costruttore di immagini (e di sogni). http://www.dinomolinari.it/