Conversazioni

Conversazioni ciclo di incontri

  • Anno pastorale 2018-2019,  Conversazioni

    Conversazioni 2018

    Ci sono parole comuni a credenti e non credenti, parole buone,utili, capaci di stimolare confronto, dialogo e riflessione. Incontrare l’autore di un libro, porsi in ascolto del suo mondo e del suo cuore in scioltezza e libertà è un modo per fare spazio, senza polemiche, alla sorgente di verità che è in ciascuno di noi. È questo il senso delle CONVERSAZIONI che proponiamo.      

  • Conversazioni

    Antonia Arslan

    Registrazione della serata del 20 febbraio Conversazioni con la scrittrice Antonia Arslan e don Umberto. La masseria delle allodole. È ormai il maggio 1915, e l’ora del massacro si avvicina. Un giorno si presenta alla porta degli Arslanian Krikor, il medico, che racconta che tutti gli uomini sono convocati in prefettura nel pomeriggio, non si sa perché. Memori delle stragi del 1894-1896, Sempad e Krikor decidono che è più prudente rifugiarsi per una giornata alla Masseria delle Allodole. Mentre in città aumenta il panico, Shushanig, la moglie di Sempad, decide di raggiungere il marito alla Masseria delle Allodole insieme a tutta la sua famiglia e ad alcuni amici. Un gruppo…

  • Conversazioni,  Costruire una chiesa...,  Nuova chiesa

    Carlo Petrini

    Registrazione della serata del 12 dicembre 2016 con Carlo Petrini e don Umberto. Conversazione sulla ” Laudato si’” di Papa Francesco. «Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?». Questo interrogativo è al cuore della Laudato si’, l’attesa Enciclica sulla cura della casa comune di Papa Francesco. Che prosegue: «Questa domanda non riguarda solo l’ambiente in modo isolato, perché non si può porre la questione in maniera parziale», e questo conduce a interrogarsi sul senso dell’esistenza e sui valori alla base della vita sociale: «Per quale fine siamo venuti in questa vita? Per che scopo lavoriamo e lottiamo? Perché questa…

  • Conversazioni,  Costruire una chiesa...,  Nuova chiesa

    Padre Marko Ivan Rupnik

    Registrazione della serata del 5 dicembre 2016 con padre Marko Rupnik, don Umberto e l’architetto Paolo Marciani. Padre Marko: “Qualcuno obietta che non si dovrebbe costruire perché fuori ci sono molti bisogni. Invece stiamo costruendo proprio perché ci sono grandi bisogni nel mondo. Ma se non sappiamo offrire nulla a Dio come pensiamo di poterlo offrire agli uomini?” “Questa chiesa sarà di enorme semplicità. Avrà la forza dell’essenzialità, quindi molto solenne e a portata di uomo”. “Siete una comunità benedetta se costruite nel tempo di oggi è la vostra comunità che si deve proiettare in questo spazio e in queste pareti” 2013 prima serata con padre Marco Rupnik A tu…

  • Conversazioni,  Video

    Federico Buffa

    Buffa a Roveleto: il noto giornalista di Sky Federico Buffa in scena al centro parrocchiale di Roveleto di Cadeo con lo spettacolo teatrale “Le Olimpiadi del 1936” fa il pieno di applausi“. «L’ho conosciuto come voi grazie alla televisione, ci siamo impegnati per averlo qui a Roveleto, e dalla velocità con cui sono terminati i biglietti mi pare di capire che abbiamo fatto una cosa importante, invitandolo ad allungare il suo tour con questa data». Don Umberto Ciullo, parroco di Roveleto, saluta così il pienone registrato dal centro parrocchiale “Maria Orsola” per lo spettacolo teatrale “Le Olimpiadi del 1936” di Federico Buffa – giornalista e volto noto di Sky da…