Info

Informazioni varie

  • Attività,  Info

    Estate in costiera amalfitana

    Domenica alle ore 17 il gruppo famiglie si incontra al centro parrocchiale per parlare della possibilità di organizzare una vacanza estiva sulla costiera amalfitana, l’incontro è aperto a tutte le famiglie interessate. La Costiera amalfitana è il tratto di costa campana, situato a sud della Penisola Sorrentina, che si affaccia sul golfo di Salerno; comprende 12 comuni ed è delimitato ad ovest da Positano e ad est da Vietri sul Mare.È un tratto di costa famoso in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica. Prende il nome dalla città di Amalfi, nucleo centrale della Costiera non solo geograficamente, ma anche storicamente. Per lungo tempo, nell’alto medioevo, la Costiera Amalfitana…

  • Info,  La Via

    La Via 17 febbraio

    DEBOLI MA LIBERI        (Lc 4, 1-13). Ero intento a scrivere le mie riflessioni settimanali con le quali avrei voluto commentare le tentazioni di Gesù quando ho appreso della libera rinuncia del papa Benedetto XVI al suo incarico di Sommo Pontefice. Ci ho pensato su un po’ e ho cambiato il contenuto di questo mio scritto. Per due ragioni: credo sia giusto che la comunità sappia, tra le tante opinioni, cosa pensa il proprio don sull’accaduto e ritengo inoltre che la Quaresima di quest’anno sarà evidentemente contrassegnata da una profonda preghiera per la Chiesa. Ed è giusto così: il cattolicesimo è comunitario e sociale prima che intimistico. La scelta del Papa…

  • Info,  Quaresima,  Video

    Commento e video dipinto di Quaresima 2013

     CROCE, GETTATA NEL MONDO, RESISTE IN UN GRIDO, SULLA TUA BOCCA E NEL TUO CUORE. Qualcuno ha fermato un viaggio, il cammino di una vita: la certezza di un passo sicuro interrotta da morte veloce. Dalle buie trame di pietre antiche, gettata nel mondo a resistere, sacrificio sospeso al centro della storia, immagine emersa da vecchi resti a testimoniare una più lontana vicenda. Nel buio di un tempo senza tempo, custodito con gelosia tra i rocchi e l’elegante pietrame dell’antica Pieve di Vigoleno, resta aggrappata al muro un’immagine dal sapore vetusto, eppure così leggera ed elegante nei tratti. E’ un Cristo in croce. Tutt’intorno, quasi immobili, come in una scena…

  • Attività,  Info

    Consiglio per gli Affari Economici

    Che cos’è? Il Consiglio per gli Affari Economici è un organo di collaborazione dei fedeli con i sacerdoti nella gestione amministrativa delle Parrocchie dell’unità pastorale. Quali sono i suoi compiti? Ha i seguenti scopi:  coadiuvare i sacerdoti nella gestione ordinaria e straordinaria delle Parrocchie – coadiuvare i sacerdoti nel predisporre e approvare il bilancio preventivo e consuntivo delle Parrocchie – verificare, la corretta attuazione delle previsioni di bilancio, – esprimere il parere sugli atti di straordinaria amministrazione – vigilare sulla buona conservazione degli immobili di proprietà delle Parrocchie – curare l’aggiornamento annuale dello stato patrimoniale delle Parrocchie Il Consiglio ha voto consultivo e rimane in carica cinque anni . Da…

  • Info,  La Via

    CADEO “sulle orme di San Biagio”

    Lo scorso 3 Febbraio la comunità di Cadeo ha festeggiato San Biagio, uno dei patroni della Parrocchia. In queste poche righe ci proponiamo di far conoscere la storia di San Biagio, vescovo del III secolo. San Biagio fu un Vescovo catto-lico armeno, nato a Sebaste in d’Armenia, in Asia Minore. E’ venerato come Santo sia dalla chiesa Cattolica sia da quella Ortodossa. Era medico e venne nominato vescovo della sua città. A causa della sua fede venne imprigionato dai romani, si rifiutò di rinnegare la fede cristiana e per punizione fu straziato con dei pettini di ferro. Durante il suo mandato l’impero romano concesse la liberà di culto ai cristiani,…