Lectio
Registrazioni audio Lectio
-
La Chiesa di Gesù Cristo
Padre Antonio Maria Sicari – LA CHIESA DI GESU’ CRISTO Monastero delle Carmelitane – 13 marzo 2014
-
Mons. Franco Brovelli
Ospitiamo presso il centro parrocchiale di Roveleto mons. Franco Brovelli, meditazione sul tema “Vivere, Celebrare, Festeggiare”. Franco Brovelli, nato ad Angera (Va) nel 1941, sacerdote nel 1965, è Vicario episcopale per la formazione permanente del clero della diocesi di Milano. I libri di mons. Franco Brovelli Abramo uomo dell’alleanza. Meditazioni (Le ancore) 2011 La messe è abbondante. Meditazioni bibliche (Le ancore) 2010 La scommessa di Paolo. Essere apostoli nella dispersione (Le ancore) 2008 La potenza del Vangelo con Paolo da Atene a Corinto (Testi spirituali) 2007 Entrare nella Pasqua (Le ancore) 2005 La promessa si compie. Meditazioni di Avvento e Natale (Le ancore) 2005 Questa è la notte. Le letture…
-
Il Cantico dei Cantici 3
Lectio Divina . E poi ancora per notti innumeri a chiamarti; ora con grida d’animale ferito ora appena in singulti e pianti, sperduta per tutta la città… Dicano altri se vi è pena più grande: sapere e non sapere, e credere e non credere… Ormai non sono che voce a chiedere ininterrottamente: Avete visto l’Amore dell’anima mia? Voce di tutti i cercatori: ma questo tuo Dio dov’è?». David M. Turoldo .
-
Il Cantico dei Cantici 2
“Il mondo intero non vale il giorno in cui è stato dato ad Israele il Cantico dei Cantici Tutte le Scritture sono sante, ma il Cantico dei Cantici è il Santo dei Santi” (Rabbì Akiba)
-
Preghiera per Fabio e Paolo.
[audio:https://www.parrocchiaroveleto.it/wp-content/uploads/2013/12/Preghiera-per-Fabio-e-Paolo.mp3] Alle ore 16 mons. Gianni Ambrosio presiederà la celebrazione eucaristica durante la quale 7 seminaristi riceveranno l’ordinazione diaconale. In preparazione all’evento in settimana la nostra comunità si è riunita per pregare per e con Fabio e Paolo. Con noi don Aurelio Frigerio che ha tenuto nell’occasione una Lectio che potete riascoltare e scaricare.
-
Il Cantico dei Cantici 1
Il Cantico dei Cantici o semplicemente Cantico (ebraico שיר השירים, shìr hasshirìm, Cantico sublime; greco Άσμα Ασμάτων, ásma asmáton; latino Canticum Canticorum) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e cristiana. Attribuito al re Salomone, celebre per la sua saggezza, per i suoi canti e anche per i suoi amori, il Cantico dei Cantici fu composto non prima del IV secolo a.C. ed è uno degli ultimi testi accolti nel canone della Bibbia, addirittura un secolo dopo la nascita di Cristo, col sinodo rabbinico di Iadne.[1] È composto da 8 capitoli contenenti poemi d’amore in forma dialogica tra un uomo (“Salomone”) e una donna (“Sulammita”). 1Cantico dei Cantici,…