Quaresima
-
La speranza oltre il dolore e la morte
“La speranza oltre il dolore e la morte” riflessione psico-pedagogica. (Dott.ssa Cecilia Pirrone e Don Francesco Scanziani) Registrazione video della serata [tube]BetEXfWkAFw[/tube]
-
“Così è la vita” Il senso del limite, della perdita e della morte.
Autore: Don Francesco Scanziani, ( San Paolo Edizioni ). Una riflessione sul senso del limite, della perdita e della morte: esperienze che fanno parte della vita di ogni persona e abitano ogni stagione della famiglia. L’autore parte da alcune considerazioni e da alcuni esempi reali, raccontando episodi e presentando esperienze vissute; si addentra poi in riflessioni, suggerendo interrogativi e risposte, a partire da alcune considerazioni teologiche e filosofiche che hanno come riferimento ultimo lesperienza della fede cristiana. Le riflessioni, gli interrogativi e le risposte possono essere un aiuto per i genitori e gli sposi soprattutto in quei frangenti difficili e in quelle stagioni oscure in cui le difficoltà della vita…
-
“Giona un profeta tra umido e secco “
Pubblicato il testo da cui abbiamo preso spunto per la Quaresima 2012. “Giona un profeta tra umido e secco ” di R. Vignolo ed. Glossa. Giona è come “Il Piccolo Principe” biblico, dal linguaggio semplice, da favola sapienziale, dal potenziale di una parola ironica, mite e leggera, capace di illuminare e guarire. La vicenda (parodistica) di un profeta fuggiasco dalla propria missione a Ninive, cupamente adirato e intristito per non condividere la volontà salvifica di Dio verso la capitale assira, responsabile tra le peggiori crudeltà perpetrate nel Medio Oriente Antico, ci dà una lucida diagnosi dei nefasti inconvenienti del risentimento. E insieme ci regala anche il brillante rimedio in…
-
Vivere la morte
“Vivere la morte” Appunti per un silenzio credente. (Don Francesco Scanziani) Registrazione video della serata. [tube]Fytu9ArG0QA[/tube]
-
Catechesi “credo la vita eterna”
Durante il periodo di Quaresima catechesi su ” CREDO LA VITA ETERNA ” le date sono il: 7 marzo 2013 14 marzo 2013 21 marzo 2013 e verranno ricordate negli eventi sul sito e sulla Via settimanale. In preparazione alla catechesi consigiamo i seguenti libri : MARANATHA’, la vita dopo la morte di T.Spidlik ANCHE SE MUORE VIVRA’, saggio sulla resurrezione dei corpi di M.RUPNIK ed. LIPA CREDO LA VITA ETERNA, C.M. MARTINI ed. Paoline I libri sono presenti nella Biblioteca del Centro Parrocchiale aperta il sabato e la domenica pomeriggio, possono essere prenotati anche inviandoci una mail all’indirizzo unitapastoralecadeo@gmail.com
-
Abbà Padre catechismo medie
ABBA’ PADRE ” DARE DEL TU A DIO “. Contesto: nel grande discorso “programmatico” che Matteo raccoglie dalla bocca di Gesù e mette insieme per i cristiani di tutti i tempi, non poteva mancare un insegnamento sul modo di pregare. Possiamo dire che questo è il punto più alto del discorso della montagna, perché Gesù ci rivela come parlare a Dio. E siccome non si può parlare con qualcuno senza co-noscerlo, Gesù ci rivela chi è Dio. Lettura “Padre nostro”. A noi pare scontato e normale chiamare Dio con il nome del padre. In realtà, in questa invocazione sta la differenza del cristianesimo da tutte le altre religioni. Prima del…