Video
-
Le strade della vita, don Umberto
Terza domenica di Quaresima, “Le strade della Vita” don Umberto commento al Vangelo durante il cammino Quaresimale.
-
Omelia 21 febbraio
Una felicità da rimettere continuamente in gioco, che non sia fatta di uno stare fermi ma di un continuo ripartire. Per questo insieme a Pietro oggi la liturgia ci parla di Abramo. Sempre in cammino, mai fermo. Ma probabilmente un uomo felice. Non avrebbe nessun motivo per esserlo, se non la promessa di Dio. E la sua personale capacità di non accantonare il suo sogno anche quando le cose proprio non girano, o addirittura ti remano contro. Abramo è uno che ha intuito la tecnica di Dio: intervenire quando tutte le possibilità dell’uomo sono bruciate e non c’è più nulla da aspettarsi. Per questo io lo penso felice. E senza…
-
Le strade della vita, don Umberto
Seconda domenica di Quaresima e secondo intervento a “Le strade della Vita” di don Umberto per il cammino Quaresimale.
-
Padre Enzo Bianchi lectio in Cattedrale
Padre Enzo Bianchi “Misericordia di Dio, Misericordia tra i fratelli”
-
Le strade della vita, don Umberto
Per tutto il periodo quaresimale potremo ascoltare il commento di don Umberto registrato settimanalmente da “Le strade della Vita”.
-
Omelia 14 febbraio
La Quaresima non è solo tempo di penitenza o sacrifici, ma occasione opportuna per rimettere al centro Dio. È quanto vive anche Gesù nel deserto con le prove a cui è sottoposto. A me sembra emblematico che le tentazioni di Gesù siano presentate come una esplicita lotta con il diavolo. Non si tratta semplicemente di ostacoli da superare, è una battaglia aperta contro colui che si prefigge lo scopo di allontanare l’uomo da Dio, contro colui che approfitta dei beni di Dio per ingannare gli uomini e dividerli dal creatore: diavolo, appunto, è colui che divide. Entriamo quindi in questo Tempo Quaresimale con l’animo di chi guarda ogni cosa come…