Video

  • Giubileo,  Video

    L’arte della Misericordia

    Una serie speciale di “Soul” dedicata al tema della Misericordia nell’arte del mosaico. Quattro puntate, quattro temi, quattro grandi mosaici per conoscere la Chiesa del Giubileo attraverso l’arte. A guidare il percorso è padre Marko Ivan Rupnik, gesuita sloveno, noto mosaicista e pittore, in un dialogo con Monica Mondo. Al centro della prima puntata la rappresentazione delle nozze di Cana nella cappella della Pontificia Università di Scienze dell’Educazione, “Auxilium”, e il tema dell’Alleanza di Dio con l’uomo. Percorso di 30 minuti, in cui la suggestione dei colori s’intreccia con quella della musica sinfonica di sottofondo, per riflettere sullo sposalizio come alleanza “sollecitata” dalla Madonna e garantita dalla presenza di angeli…

  • Omelie,  Video

    Omelia domenica 8 Maggio

    Per quarant’anni i padri di Israele camminarono nel deserto. Per quaranta giorni i discepoli di Gesù hanno compiuto un nuovo Esodo. Apparendo loro, il Signore li ha condotti in una nuova terra, una terra del cuore dove si gode di luce anche tra le tenebre, dove ci si sente accompagnati anche se si è apparentemente soli. Questi quaranta giorni furono come una scuola per convertire il dolore del primo distacco in gioia per la sua presenza, per la sua Signoria sul mondo. E i discepoli ne uscirono trasformati. Anche loro vivevano in una scatola, quella del cenacolo. Anche loro guardavano il mondo da una porta mai completamente aperta. E poi…

  • Omelie,  Video

    Omelia domenica 17 aprile

    Al momento del “seguire” le cose poi si complicano terribilmente: troppo difficile comportarsi come Gesù, amando in modo gratuito e offrendo la propria vita. Abbiamo veramente bisogno di sanare questa scissione interiore, perché la comunione di vita è, sì più faticosa, ma molto più appagante che la semplice comunione delle idee. Vale per il rapporto con il Signore, ma vale anche per i legami con chi ci è vicino. Gesù, in trent’anni di silenzio a Nazareth, ha imparato la differenza tra parlare e chiacchierare, tra essere saggi ed essere saccenti, tra innamorarsi ed amare. Per questo vale la pena ascoltarlo, conoscerlo, seguirlo.

  • Omelie,  Video

    Omelia sabato 9 aprile

    Dio fa il dono delle sue consolazioni soprattutto a chi coltiva la familiarità con Lui. Se non preghi, se non continui a fare il bene anche se vieni criticato, se assecondi la negatività, va a finire che non ti arriva più LA SENSAZIONE. E questa sì che sarebbe una sventura. Don Umberto

  • Giubileo,  Video

    Ero carcerato e..

    Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria con tutti i suoi angeli, si siederà sul trono della sua gloria. E saranno riunite davanti a lui tutte le genti, ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri, e porrà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che stanno alla sua destra: Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo. Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete…

  • Omelie,  Video

    Omelia domenica 3 aprile

    E mentre preghiamo per la pace, ricordiamo che domani ricorre la Giornata Mondiale contro le mine antiuomo. Troppe persone continuano ad essere uccise o mutilate da queste terribili armi, e uomini e donne coraggiosi rischiano la vita per bonificare i terreni minati. Rinnoviamo, per favore, l’impegno per un mondo senza mine! Papa Francesco