Video
-
Omelia domenica 30 giugno
Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Si voltò e li rimproverò. E si misero in cammino verso un altro villaggio. Mentre camminavano per la strada, un tale gli disse: «Ti seguirò dovunque tu vada». E Gesù gli rispose: «Le volpi…
-
Omelia domenica 23 giugno
Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: “Le folle, chi dicono che io sia?”. Essi risposero: “Giovanni il Battista; altri dicono Elia; altri uno degli antichi profeti che è risorto”.Allora domandò loro: “Ma voi, chi dite che io sia?”. Pietro rispose: “Il Cristo di Dio”.Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno. Il Figlio dell’uomo – disse – deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno”.Poi, a tutti, diceva: “Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la…
-
Unità Pastorale
Intervista a don Umberto e don Stefano da ” LE STRADE DELLA VITA ”
-
Auguri don Umberto
12 giugno 1993 – 12 giugno 2013. Auguri per i primi 20 anni di sacerdozio………………. Infatti le labbra del sacerdote devono custodire la scienza e dalla sua bocca si ricerca l’istruzione, perché egli è il messaggero del Signore degli eserciti. Malachia 2,7 Nella settimana in cui la comunità festeggia 20 anni di sacerdozio di don Umberto vogliamo ricordare con un estratto video la celebrazione del 19 anno di ordinazione tenutasi presso il nostro Santuario lo scorso anno in presenza dei confratelli di don Umberto ordinati a Milano dal Cardinale Carlo Maria Martini.
-
Io tra oriente e occidente
Clayre Ly cambogiana e francese, orientale trapiantata in Occidente, di origini buddhiste ma convertita al cristianesimo, deportata nei campi di rieducazione del regime di Pol Pot. Quelle condizioni tragiche di smarrimento e dolore, sono paradossalmente diventate per lei il luogo di un incontro: ”l’incontro tra la saggezza buddhista, vissuta secondo la via di mezzo insegnata dal Buddha, e l’Amore folle di un Dio venuto a raggiungermi nel deserto del genocidio”
-
Omelia domenica 2 giugno
Andarono di nuovo a Gerusalemme. E, mentre egli camminava nel tempio, vennero da lui i capi dei sacerdoti, gli scribi e gli anziani gli dissero: “Con quale autorità fai queste cose? O chi ti ha dato l’autorità di farle?”. Ma Gesù disse loro: “Vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, vi dirò con quale autorità faccio questo. ll battesimo di Giovanni veniva dal cielo o dagli uomini? Rispondetemi”. [tube]N7plH_jQ1yM&feature[/tube]