Video
-
Senza un perchè
Lei non parla mai lei non dice mai niente Ha bisogno d’affetto e pensa che il mondo non sia solo questo Non c’è niente di meglio che stare ferma dentro a uno specchio come è giusto che sia quando la sua testa va giù e tutta la vita gira infinita senza un perchè e tutto viene dal niente e niente rimane senza di te Lei non parla mai lei non dice mai niente Non è poi così strano se chiede perdono e non ha fatto niente Non c’è niente di meglio che stare in silenzio e pensare al meglio ha un’estate leggera che qui ancora ancora non c’è e tutta…
-
Cerimonia apertura Porta Santa
A poco più di un anno dall’apertura della Porta Santa in occasione del Giubileo della Misericordia vi riproponiamo questo post con in aggiunta il video della celebrazione sapientemente elaborato dall’amico Gino. Al seguente link un riepilogo di alcune attività svolte durante il Giubileo della Misericordia 2016: Giubileo 2016 Domenica 3 gennaio 2016 alle ore 11 il nostro Vescovo mons. Gianni Ambrosio ha presenziato la cerimonia di apertura della porta Santa nel nostro Santuario di Roveleto. Alleghiamo inoltre la rassegna stampa l’articolo apparso su Libertà e la versione web del pieghevole distribuito al termine della celebrazione.
-
Omelia domenica 13 novembre
Sentiamo spesso dire che la perseveranza è un atteggiamento generalmente buono. Ma a volte ci viene altresì detto che Dio è perenne novità, che chiama a scelte diverse e più coinvolgenti. Cosa dobbiamo fare allora? Come conoscere anche noi i segni “che ciò sta per compiersi”, cioè che la catastrofe sta avvenendo dentro di noi prima che nel mondo? Sono domande che invitano alla vigilanza; e l’eco di questa parola si sente già da questa domenica, perché l’avvento è alle porte. Prenderne coscienza è importante. Per non correre il rischio di oltrepassare quel limes al di là del quale i nostri giorni, inevitabilmente ripetitivi, potrebbero ucciderci l’anima. Omelia di don…
-
Omelia domenica 30 ottobre
Ci sono situazioni in cui è necessario deludere le aspettative, sottrarsi alle attese, persino creare malumori: quando c’è in ballo un bene più grande che altrimenti andrebbe perduto. Omelia di don Umberto
-
Omelia domenica 23 ottobre
HO COMBATTUTO LA BUONA BATTAGLIA (il titolo è tratto dalla seconda Lettera a Timoteo cap.4, 6-8) « Quanto a me, il mio sangue sta per essere sparso in libagione ed è giunto il momento di sciogliere le vele. Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede. Ora mi resta solo la corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà in quel giorno; e non solo a me, ma anche a tutti coloro che attendono con amore la sua manifestazione « Omelia di don Umberto Ringraziamento e benedizione di don Marco
-
Il profeta del novecento
“Carlo Maria Martini è stato importante come un Papa, più di un Papa. Ci sono stati momenti della Storia della Chiesa Italiana, come dopo la morte di Giovanni Paolo II, in cui sembrò che potesse diventare Pontefice, ma poi si trovarono soluzioni diverse e Papa non lo divenne mai. Ma per una parte di italiani, per una parte di cattolici, di ferventi cattolici, quel gesuita, biblista, grande studioso, cardinale di Milano e pastore di Milano in uno dei momenti più difficili della storia del Paese, alla fine del ‘900, la stagione di Mani Pulite, i tormenti di quella che era stata definita la capitale morale del nostro Paese, Martini fu…