Info
Informazioni varie
-
Il Pastorale di Papa Francesco
Un pastorale in legno in una cerimonia solenne. Papa Francesco anche in Ecuador, nel viaggio in America latina, nella messa al Parque de Los Samanes decide di utilizzare un oggetto semplice ma simbolicamente importante che ha suscitato la curiosità di molte persone. Tv2000 nel servizio di Fabio Bolzetta, in onda stasera nel Tg2000, racconta la storia di questo particolare pastorale. Le immagini mostrano come il Pontefice impugna una copia del pastorale di legno realizzato da Fesal, un giovane rifugiato somalo arrivato in Italia su un barcone naufragato al largo della Sicilia e poi accolto dalla cooperativa sociale ‘Jobel’ del Consorzio ‘il Cammino’ di Sanremo. Il ‘Cammino’, fondato nella città ligure…
-
EXPO: Sergio Marelli
Registrazione dell’incontro del 19 giugno in preparazione alla visita comunitaria ad EXPO 2015. Il dott. Sergio Marelli, nato a Como il 22 novembre 1957, laureato in Scienze Agrarie, è da sempre impegnato nel mondo della cooperazione internazionale e delle ONG (Organizzazioni non Governative). Particolarmente rilevante è la sua esperienza quinquennale di Volontario internazionale a Butezi (Burundi) nel progetto “Centro di Sviluppo Sociale di Butezi” in qualità di responsabile dei settori agro – zootecnico e commercializzazione alla quale hanno fatto seguito missioni di valutazione e programmazione in oltre 35 Paesi in via di sviluppo. Dal 1994 è Direttore Generale di Volontari nel mondo – FOCSIV (Federazione di 57 Organismi Cristiani di…
-
The Sun intervista
Intervista televisiva al gruppo THE SUN in concerto la scorsa settimana a Roveleto. Per tutti quelli che non hanno partecipato e per tutti quelli che hanno partecipato .
-
Il Dio nascosto
Qui di seguito riportiamo una riflessione del Cardinale Martini sulla Sindone. Domenica 19 aprile, dopo il Regina Coeli, papa Francesco ha voluto ricordare l’inizio, a Torino, della solenne ostensione della sacra Sindone: “Anche io, a Dio piacendo, mi recherò a venerarla il prossimo 21 giugno. Auspico che questo atto di venerazione ci aiuti tutti a trovare in Gesù il volto misericordioso di Dio, e a riconoscerlo nei volti dei fratelli, specialmente i più sofferenti”. Qui di seguito riportiamo la riflessione del Cardinale Martini sulla Sindone apparsa sulle pagine di «Avvenire» il 7 marzo 2010. Giovanni Paolo II, nel discorso in occasione del suo pellegrinaggio del 24 maggio 1998, ha insistito…
-
Avvento 2014
Molti si chiederanno probabilmente che cosa significhi la parola “avvento”; e forse anche chi pensa di sapere che cosa sia l’avvento, ignora l’origine di questa parola e alcune curiosità storiche che questo termine porta con sé. Oltretutto, se andiamo a consultare il calendario del 2014 che teniamo appeso in casa, di quelli che ancora riportano i nomi dei vari santi e delle festività cristiane, con ogni probabilità sotto la domenica 16 novembre troveremo scritto “Avvento ambrosiano”, così come sotto la domenica 30 novembre troveremo scritto “Avvento romano”. La cosa dunque sembra complicarsi, se non altro perché quell’aggettivo “ambrosiano”, contrapposto a “romano”, sembrerebbe voler dire che i milanesi vogliono a ogni…
-
Marco è libero !!!!
Articoli del quotidiano ” LIBERTA'” “L’amico Marco Vallisa, rapito in Libia nel luglio scorso, è stato liberato”. La notizia che tutta la comunità di Roveleto di Cadeo e della nostra provincia attendevano da oltre quattro mesi è arrivata all1.23 con un tweet del ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. Vallisa, 53 anni (1961), da sabato 5 luglio era nelle mani dei rapitori che lo avevano prelevato assieme a due colleghi mentre si trovava a Zuwara, in Libia, in attesa di andare al lavoro sul cantiere della impresa modenese Piacentini Costruzioni per la realizzazione del nuovo porto. I due tecnici stranieri furono liberati il giorno successivo, ma del piacentino, residente a…