Info

Informazioni varie

  • Info

    Paolo e Fabio

    Con Atto proprio di S.E. Mons. Vescovo in data 20 ottobre 2014 il M. R. don Paolo Capra, sacerdote novello, è stato nominato vicario parrocchiale della parrocchia di San Giovanni Battista in Castelsangiovanni PC e Assistente diocesano dell’Azione Cattolica Ragazzi. Con Atto proprio di S.E. Mons. Vescovo in data 20 ottobre 2014 il M. R. don Fabio Galeazzi, sacerdote novello, è stato nominato vicario parrocchiale della parrocchia di Nostra Signora di Lourdes in Piacenza.  

  • Info

    Padre Georg Sporschill

    Milano, San Giovanni in Laterano 24 ottobre ore 20.45. Il 24 ottobre alle ore 20.45, p. Georg Sporschill – il gesuita austriaco che ha raccolto i colloqui avuti con Carlo Maria Martini sul “rischio della fede” nel libro Conversazioni notturne a Gerusalemme – sarà a Milano, nella Parrocchia di San Giovanni in Laterano, via Pinturicchio 35.Dialogherà con lui Stefano Stimamiglio – sacerdote della Società San Paolo, giornalista del settimanale «Credere» e del mensile «Jesus» e autore di Chi salva una vita salva il mondo intero, San Paolo 2014, un volume che ci consegna la testimonianza piena di speranza di Sporschill: la sua vita insieme ai bambini di strada in Romania…

  • Cultura,  Info

    Nobel per la pace

    Il premio Nobel per la pace è stato assegnato all’indiano Kailash Satyarthi e alla pakistana Malala Yousafzai, un indu e una musulmana, «per il loro comune impegno a favore dei diritti dei bambini e contro l’estremismo». È quanto si legge nel comunicato del comitato norvegese che assegna il prestigioso riconoscimento. Malala, 17 anni, è la più giovane a ricevere un Nobel, in 114 anni di storia del premio. Nel 2012 rimase vittima di un attentato dei talebani in Pakistan per il suo impegno a favore del diritto all’istruzione delle bambine. Meno conosciuto a livello internazionale, Kailash Satyarthi, di 60 anni, è stato promotore di diverse iniziative — tutte pacifiche —…

  • Documenti,  Incontri,  Info

    Pastorale giovanile: percorsi 2014-2015

    In allegato il programma per i cammini per i gruppi giovanili delle parrocchie della nostra Diocesi. Come già da alcuni anni i cammini seguono la sussidiazione Seekers integrandoli con i sussidi diocesani che accompagnano i momenti forti dell’anno liturgico.

  • Cultura,  Info

    Un Raffaello per san Sisto

    E’ stato inaugurato sabato 20 settembre 2014 alle ore 18 presso la cripta della parrocchia di San Sisto il nuovo percorso permanente che riprende la mostra documentaria realizzata nel 2013 a Palazzo Farnese. In occasione dei cinquecento anni dell’opera, viene ora riallestita, con un nuovo percorso, nel luogo che vide nascere e dove rimase per più di due secoli il capolavoro di Raffaello. Orari di apertura mostra: Da lunedì a venerdì ore 16-18; sabato 9-12 e 15-16.30; domenica 15-16 Con prenotazione è possibile anche la visita all’appartamento dell’abate e alla sacrestia Contatti: Chiesa di San Sisto – via San Sisto, 9 – 29121 Piacenza – tel 349 7775712 – e mail gbusani@libero.it

  • Info,  L'Osservatore Romano,  Video

    Sinodo dei Vescovi

    Dal latino tardo synŏdus, che deriva dal greco σύνοδος cioè “adunanza, convegno. Per chi vuole seguire il sinodo. Canale a cura della Sala Stampa della Santa Sede. Raccoglie video, interviste, servizi scritti ed audio, in varie lingue, sul Sinodo straordinario sulla Famiglia.