Lectio

Registrazioni audio Lectio

  • Lectio,  Profeti

    Geremia

    Geremia (in ebraico: יִרְמְיָהוּ Yirməyāhū, che significa Esaltazione del Signore Geremia visse durante il regno degli ultimi re di Giuda: Giosia (640 a.C.–609 a.C.) e Jehoahaz (609), Jehoiakim (609-598 a.C.), Jehoiakin (598-597), e Sedechia (597 a.C.-586). In un periodo di relativa pace e prosperità per il regno di Giuda, determinate da una favorevole congiuntura internazionale e dal buon governo del re Giosia, Geremia profetizza una dura punizione se il popolo, traditore dell’alleanza, non tornerà a seguire Jhwh e le sue volontà. La minaccia è l’invasione di popoli dal Nord, talvolta indicata genericamente, più spesso identificata chiaramente con i babilonesi guidati da Nabucodonosor II. Queste previsioni sono interpretate dai contemporanei come annunci di malaugurio del tutto inappropriati, e attirano…

  • Lectio,  Profeti,  Video

    Abramo

    Abramo (in ebraico: אַבְרָהָם, Avraham, “Padre di molti/dei popoli”; arabo: ابراهيم, Ibrāhīm; … – …) è il primo patriarca dell’ebraismo, del cristianesimo e dell’islam. La sua storia è narrata nel Libro della Genesi ed è ripresa dal Corano. Secondo il Genesi (17,5), il suo nome originale era אַבְרָם (Avram, Abram), poi cambiato da Dio in אברהם (Avraham, Abramo). Secondo l’halakhah (Talmud, Berakhot 13a) è proibito pronunciare questo nome senza la lettera Hei (ה), che Dio stesso ha aggiunto ad Avram, per non trasgredire il divieto che afferma non ti chiamerai più Avram, proibizione cui si fa eccezione solo quando si spiega la storia di questo nome o ci si riferisce…