Omelie
registrazioni video Omelie domenicali don Umberto
-
Meravigliatevi
Il consenso sociale, in fondo, avrebbe potuto diventare un volano fortissimo circa la validità del suo messaggio. Anche il Battista sarà stato sensibile a questo fascino. E tuttavia quando gli chiesero chi lui fosse fu perentorio: “io non sono niente”. Senza uno svuotamento simile al suo sarà molto difficile accogliere il Signore che sta per venire. Ci sia concesso, in questo Avvento, di essere un po’ più liberi da noi stessi. Don Umberto
-
Il luogo, l’abito, il gesto
Vorremmo certamente solo Isaia; vorremmo essere accuditi, protetti, consolati da Dio. Non vorremmo Giovanni; non vorremmo una voce che ci fa male, che ci manda in crisi e ci rimette in gioco. Lasciamo a Dio la scelta, Egli sa ciò di cui abbiamo bisogno. Per ciò che dipende da noi, attendiamo. Attendere è amare.
-
Le ragioni del Sì
Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.
-
Andiamo a Betlemme
Vegliare per non perdere il vero senso di quel che accade. Questo invito ci viene dal Vangelo, non per farci paura ma per invitarci a cogliere il bene e il bello che si nascondono dentro il tempo che ci è dato, a volte in momenti piccoli e improvvisi che non possiamo prevedere, ma ci sono.
-
Operare la giustizia
Nel dipinto intitolato Sette opere di misericordia, Caravaggio rappresenta i precetti cristiani in una scena unica. Personaggi dalle fattezze popolari interpretano un precetto evangelico. I fedeli per ottenere il perdono dai peccati devono compiere azioni di carità cristiana verso i bisognosi. In particolare, l’opera rappresenta le “sette opere di Misericordia corporale”. La scena è ambientata tra i vicoli napoletani. Inoltre, i personaggi sono interpretati da persone del popolo. Le sette opere di misericordia corporale sono: Seppellire i morti. A destra alcuni uomini trasportano un cadavere di cui si vedono solo i piedi. Visitare i carcerati. Rappresentata da Cimone, in carcere, condannato a morte per fame. Dar da mangiare agli affamati.…
-
Il meglio di Te
L’uomo è irragionevole, illogico, egocentrico: non importa, aiutalo. Se fai il bene, diranno che lo fai per secondi fini egoistici: non importa, fa’ il bene. Se realizzi i tuoi obbiettivi, incontrerai chi ti ostacola: non importa, realizzali. Il bene che fai forse domani verrà dimenticato: non importa, fà il bene. L’onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile: non importa, sii onesto e sincero. Quello che hai costruito può essere distrutto: non importa, costruisci. La gente che hai aiutato, forse non te ne sarà grata: non importa, aiutala. Da’ al mondo il meglio di te, e forse sarai preso a pedate: non importa, dai il meglio di te. Madre Teresa di…