Omelia domenica 6 dicembre
Se Dio trova un cuore disponibile non guarda più in faccia a nessuno. Bello o brutto. Santo o peccatore. Piccolo o grande.
Tutte le immagini che il Battista usa riprendendole dai profeti, esprimono il desiderio di questa disponibilità: burroni riempiti, sentieri raddrizzati, colline spianate.
Dicevamo all’inizio che a Luca stava a cuore la verità storica del Vangelo.
La affermava con forza anche per poter dire che la disponibilità è possibile; che non è una favola vivere così, ma, nella logica del Regno, è la cosa più reale che ci sia.