Quaresima

  • Quaresima

    Giuda

    “L’ora delle tenebre” Giuda. Uno di noi. Personaggi della Passione. Arte, musica e letteratura per parlare del Vangelo.     Registrazione della serata a cura di Valter Sarsi e Luigi Lagasi, montaggio di Walter Sarsi:

  • Quaresima

    Uno di noi

    Uno di noi. Personaggi della Passione. Arte, musica e letteratura per parlare del Vangelo. Proponiamo anche quest’anno i venerdì di quaresima con inizio il giorno 3 marzo, momenti di riflessione accompagnati dal commento di don Umberto sui personaggi della Passione, letture di Gabriella Carrozza e Mario Aroldi e musiche dal vivo accompagnati da: Silvia Colli (violino barocco), Maurizio Piantelli (liuto), Paolo Costanzo (violino), Darko Jovanovich (clarinetto), Giuseppe di Benedetto (pianoforte), Serafino Tedesi (secondo violino), Nicola Montez (organo). Gli incontri si terranno presso il Santuario “Beata Vergine del Carmelo”di Roveleto di Cadeo e saranno preceduti alle ore 20 dal digiuno comunitario con raccolta fondi “pro terremotati in Turchia”.

  • Quaresima

    Liberatelo

    “LIBERATELO” è il tema scelto per il cammino diocesano della Quaresima 2023. L’itinerario quaresimale di quest’anno, prima di sfociare nellacelebrazione della Pasqua del Signore, si conclude con la risurrezionedi Lazzaro, ultimo miracolo di Gesù prima di affrontare il misterodella sua Passione. L’itinerario inizia, nella prima domenica, con il racconto del peccatooriginale: l’uomo rompe il legame vitale con il Creatore, credendo dipoter così guadagnare una dignità “divina”, per scoprire invece diessersi legato al male. “Padre, liberaci dal male”: Gesù è il liberatore,colui che scioglie i legami di morte e intreccia con gli uomini suoifratelli legami di vita.

  • Quaresima,  Uomini e donne come Mosè

    Quaresima 2022

    Dirottati dal Dio vivente. Uomini e donne come Mosè. A partire da venerdì 11 marzo alle ore 21 in Santuario a Roveleto serate di meditazione. 11 marzo: “un prete scomodo” don Primo Mazzolari 18 marzo: “la vita è un inno” Madre Teresa di Calcutta 25 marzo: ” ciò che è divino è senza sforzo” Simone Weil 1 aprile: “amare Dio amare la terra” Dietrich Bonhoeffer

  • Quaresima,  Uomini e donne come Mosè

    Dietrich Bonhoeffer

    DIROTTATI DAL DIO VIVENTE. Uomini e donne come Mosè. “AMARE DIO, AMARE LA TERRA” Dietrich Bonhoeffer. | < Domenica di Pasqua, 25 aprile 1943>. Cari Genitori, è arrivata di nuovo la scadenza del decimo giorno, in cui mi è permesso di scrivervi. E’ una Pasqua lieta quella che celebro qui, il venerdì santo e la Pasqua hanno questo di liberatorio, che il pensiero viene distolto dal destino personale, e portato molto al di là, fino al senso ultimo della vita, della sofferenza, del corso degli eventi, e che ci è dato di concepire una grande speranza….

  • Quaresima,  Uomini e donne come Mosè

    Simone Weil

    DIROTTATI DAL DIO VIVENTE. Uomini e donne come Mosè. “CIO’ CHE E’ DIVINO E’ SENZA SFORZO” Simone Weil Posso dire di non aver mai, in tutta la mia vita, in nessun momento, «cercato» Dio. Forse per questo motivo, senz’altro troppo soggettivo, quest’espressione non mi piace, mi pare falsa. Fin dall’adolescenza ho pensato che il problema di Dio fosse un problema in cui, quaggiù, mancano i dati, e che il solo metodo sicuro per evitare una soluzione falsa, che mi pareva il peggiore dei mali, fosse di non porselo. E quindi non me lo ponevo: non affermavo e non negavo. Registrazione della serata by Sarsi-Lagasi, montaggio video Walter Sarsi.