Omelie

registrazioni video Omelie domenicali don Umberto

  • Omelie

    Omelia 12 gennaio

    …Perchè non esistono luoghi belli se questa bellezza non è già dentro di noi. …Non esistono città ideali senza cuori umani innamorati della giustizia e della solidarietà… …È nella condizione di figli amati che cambia la nostra percezione delle cose. Cambiano anche i nostri cuori. E potrebbe cambiare la nostra terra. Omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia 6 gennaio

    … ma come spesso accade, qualcuno li aveva anticipati. Prima della loro sete di verità c’è la sete di amore di Dio. Anche Dio ha fatto un viaggio. È il viaggio con il quale Dio esce da se stesso per venire incontro agli uomini. Chissà se i Magi avranno trovato il bambino Gesù nella posizione in cui è la nostra statuina posta sotto l’altare in Santuario: braccia aperte pronte ad accogliere. Pensavano di andare a cercarlo e lui li stava già aspettando. Pensavano di portare dei doni e invece li ricevettero. Pensavano di essere sapienti e sperimentarono quanta sapienza c’è nella piccolezza. Omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia 5 gennaio

    Il Verbo è la Parola e la Parola è il senso dato da Dio alle cose. In fondo anche i Magi cercavano il Verbo senza averlo mai chiamato così. Scrutavano nelle stelle il significato di ciò che accadeva, sentivano il bisogno di non fermarsi in superficie ma di penetrare i fatti e gli avvenimenti legandoli a una dimensione non solo terrena, ma celeste. Per questo, quando intuiscono che questa loro sete di verità e di senso può essere saziata si mettono in viaggio. Omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia 1 gennaio

    Nel primo giorno dell’anno la Liturgia celebra la Santa Madre di Dio, Maria, la Vergine di Nazareth che ha dato alla luce Gesù, il Salvatore. Quel Bambino è la Benedizione di Dio per ogni uomo e donna, per la grande famiglia umana e per il mondo intero. Gesù non ha tolto il male dal mondo ma lo ha sconfitto alla radice. La sua salvezza non è magica, ma è una salvezza “paziente”, cioè comporta la pazienza dell’amore, che si fa carico dell’iniquità e le toglie il potere. La pazienza dell’amore: l’amore ci fa pazienti. Tante volte perdiamo la pazienza; anch’io, e chiedo scusa per il cattivo esempio di ieri [probabilmente…

  • Omelie

    Omelia 29 dicembre

    “Giuseppe, destatosi, prese con sé il bambino e sua madre nella notte e fuggì in Egitto”, proprio mentre Betlemme e i dintorni stavano per risuonare di pianti e lamenti, provocati dalla strage degli innocenti. Dopo la morte di Erode, sempre obbedendo alle parole dell’angelo, Giuseppe ritorna dall’Egitto, portando con sé Gesù e Maria, per stabilirsi a Nazaret. La fede in Dio e l’obbedienza alla sua parola possono cambiare il cammino della nostra vita. Così, è per la nostra salvezza che Dio ha salvato la Santa Famiglia. Omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia 26 dicembre

    La somiglianza tra santo Stefano e il suo Signore non è solo esteriore: nel momento della sua morte, Stefano rivelò le intime disposizioni del suo cuore, pregando perché i suoi assassini fossero perdonati, una preghiera che diede frutti più tardi, con la conversione di san Paolo. Santo Stefano, il cui nome significa “corona”, si procurò la corona del martirio dopo esservisi preparato con una vita di fedeltà al servizio di Cristo. Omelia di don Umberto giorno di S.Stefano