Omelie

registrazioni video Omelie domenicali don Umberto

  • Omelie

    Omelia 30 agosto

    Nella nostra tendenza innata a resistere a Dio, noi deformiamo la sua immagine, ci rifiutiamo di lasciare che Dio sia come vuole essere. Il nostro Dio è troppo piccolo, troppo fragile e troppo limitato, mentre il Dio di Gesù Cristo è letteralmente troppo bello per essere vero. Gesù si affretta a percorrere la via che porta a Gerusalemme per svelarcelo sulla croce. S.Messa ore 11 al centro parrocchiale. Omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia 15 agosto

    Primizia nel dolore della maternità al servizio della Redenzione. Primizia nel destino della gloria. Da lì, nel focolare della Trinità, Maria ci aspetta tutti per vivere e cantare con lei la nostra riconoscenza alla Grazia di Dio. La beatitudine divina e umana della Salvezza. Il suo eterno Magnificat. S.Messa ore 11 al centro parrocchiale. Omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia 2 agosto

    Giovanni 6,1-14 Dopo questi fatti, Gesù andò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e una grande folla lo seguiva, vedendo i segni che faceva sugli infermi. Gesù salì sulla montagna e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei. Alzati quindi gli occhi, Gesù vide che una grande folla veniva da lui e disse a Filippo: «Dove possiamo comprare il pane perché costoro abbiano da mangiare?». Diceva così per metterlo alla prova; egli infatti sapeva bene quello che stava per fare. Gli rispose Filippo: «Duecento denari di pane non sono sufficienti neppure perché ognuno possa riceverne un pezzo».…

  • Omelie

    Omelia 26 luglio

    Dio sceglie chi vuole. Ancora oggi, il tesoro del regno è nascosto, e nessuno sforzo di mortale potrebbe dissotterrarlo. Solo colui al quale Dio apre gli occhi, improvvisamente, lo scopre. Padre André Louf S.Messa ore 11 al centro parrocchiale. Omelia di don Umberto

  • Omelie

    Omelia 19 luglio

    Lasciare crescere insieme il buon grano e la zizzania come Gesù ci chiede è uno stile che necessita di molta pazienza. È una posizione scomoda, bisognosa di un continuo discernimento.

  • Omelie

    Omelia 12 luglio

    …Dio non si arrende ad una apparentemente chiara evidenza: quella che esistano persone inadatte o incapaci di accogliere e far fruttare la Parola. Dio sovverte questo modo di pensare: c’è un ottimismo e una fiducia in Lui con i quali dobbiamo fare i conti. Se non altro per chiederci se questo stesso ottimismo non lo abbiamo un po’ messo da parte.