Omelie
registrazioni video Omelie domenicali don Umberto
-
Omelia 22 novembre
A volte siamo distratti e ci sfuggono anche i più semplici ed elementari gesti che ci fanno essere solidali e per questo più umani. In tutte le richieste di vicinanza è Cristo stesso a farsi presente alla nostra vita. E ciò, per noi credenti, è un vantaggio. S.Messa ore 11 al centro parrocchiale.Omelia di don Umberto
-
Omelia 15 novembre
Prima Comunione 2020. Oggi ci stiamo quasi facendo convincere che anche morire significa fallire. Come se scopo della vita fosse sopravvivere il più a lungo possibile. Scopo della vita è portare frutto. Per il Signore e per il suo Vangelo non è importante quanto risultato ottieni. Importante è giocarsela. La parabola di oggi sta lì a ricordarcelo. S.Messa ore 11 al centro parrocchiale.Omelia di don Umberto
-
Omelia 8 novembre
Nel mondo di quaggiù, Gesù tarderà sempre. Avremo sempre cioè la sensazione di una sua relativa assenza. È il modo con cui Dio si relaziona con il tempo umano, di cui ogni amore terreno ha bisogno per rivelarsi vero. Ma alla fine si entrerà alla festa di nozze: cioè il Signore ci verrà incontro. Forse nella preghiera, forse in una Messa, forse nel gesto di una persona cara. Dio è fedele alla sua promessa. L’incontro potrebbe tardare. Ma certamente avverrà.
-
Omelia 1 novembre
Dall’isolamento alla comunione; la comunione fisica, la relazione con fratelli e sorelle uniti da una visione, da una fede, da un ideale. Così tutto ciò mi conduce a pormi degli interrogativi. Da che cosa oggi siamo chiamati a prendere le distanze? Non certo dal nostro prossimo. Don Umberto
-
Omelia 25 ottobre
L’amore per Dio è la sorgente inesauribile dell’amore per coloro che ci stanno accanto. E l’amore per il prossimo è la dimostrazione concreta che l’amore per Dio non è falso. Come puoi infatti amare Dio che non vedi se non ami il fratello e la sorella che ti sono accanto? Don Umberto
-
Omelia 18 ottobre
L’idea che gli altri ci debbano qualcosa, che la vita ci debba qualcosa, che Dio stesso sia in debito con noi è l’anticamera dell’intransigenza e dell’insoddisfazione. Punto di partenza della logica di restituzione è il nostro cuore. È lì che risuona la voce amorevole di Dio padre e datore di vita. Don Umberto