Omelie
registrazioni video Omelie domenicali don Umberto
-
Omelia 14 febbraio
Prima di levarci i pesi che portiamo nel cuore, il Signore li porta insieme a noi. Prima di puntare al risultato, Gesù punta alla comunione. Chissà che questo gesto non sia un monito anche per noi. S.Messa ore 11 al centro parrocchiale.Omelia di don Umberto
-
Omelia 7 febbraio
«Uscito dalla sinagoga, Gesù entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva» (Lc 4,38-39) S.Messa ore 11 al centro parrocchiale.Omelia di don Umberto
-
Omelia 31 gennaio
L‘esorcismo nella sinagoga di Cafarnao è uno dei miracoli attribuiti a Gesù raccontato nel Vangelo secondo Marco (Mc 1, 21-28) e nel Vangelo secondo Luca (Lc 4, 31-37). Secondo il racconto evangelico, Gesù si recò un sabato a Cafarnao e iniziò a insegnare nella sinagoga, suscitando lo stupore dei presenti perché parlava con autorità e non come uno scriba. A un certo punto un uomo posseduto da uno spirito immondo urlò: “Che c’entri con noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci! Io so chi tu sei: il santo di Dio”. Gesù rispose: “Taci! Esci da quell’uomo”. L’uomo si rotolò a terra scosso dalle convulsioni e lo spirito sparì urlando senza…
-
Omelia 24 gennaio
L’esistenza del credente è quindi fortemente caratterizzata da una vigilanza pronta ad accogliere i segni con cui Dio si manifesta piuttosto che da una nostra programmazione religiosa. S.Messa ore 11 al centro parrocchiale.Omelia di don Umberto
-
Omelia 17 gennaio
…e Lui, come se cogliesse la loro insoddisfazione, chiese: “che cosa cercate?” È la domanda di una vita. Che cosa cerchiamo? Che cosa desideriamo? Cosa vogliamo veramente? Dalla risposta a questa domanda dipende il modo in cui si conduce la propria esistenza e la scala delle priorità. …Il rapporto con Gesù è questione del cuore e chi non accetta di metterlo in gioco rischia di rimanere tutta la vita in una terra di mezzo che non può che produrre insoddisfazione. S.Messa ore 11 al centro parrocchiale.Omelia di don Umberto
-
Omelia 10 gennaio
Gesù si fece battezzare perché non voleva evitare la storia e scansare l’umano, ma immergersi in esso per amore e non per curiosità. E il nostro battesimo quindi cosa dovrebbe essere? Gesù si è immerso nella storia degli uomini perché ogni uomo con il Battesimo possa immergersi in Lui. E chi si immerge in Cristo vive di Cristo e come Cristo. È libero di farlo ovviamente. S.Messa ore 11 al centro parrocchiale.Omelia di don Umberto